Danni Morali da Incidente Stradale

18 Settembre 2018

Risarcimento Danni Morali da Incidente Stradale a Torino: informazioni e consulenza su StudioLegaleRisarcimentoDanni.it degli avvocati Bombaci e Laganà

Se sei rimasto coinvolto in un incidente stradale per cui non hai colpa, hai diritto ad essere risarcito di tutti i danni subiti. In linea di principio, il nostro ordinamento prevede il risarcimento di due tipologie di danno: il danno patrimoniale e il danno non patrimoniale.

Il primo coincide con la lesione della sfera patrimoniale del danneggiato e, in quanto tale, è suscettibile di valutazione economica. Il danno non patrimoniale, di contro, va identificato con la lesione di un bene che mal si presta ad una stima economica, come, ad esempio, il bene “salute”.

Tale danno si presenta come una categoria unitaria, che racchiude al suo interno tre sottocategorie, vale a dire: il danno biologico; il danno morale e il danno esistenziale.

Ebbene, in questo articolo ci occuperemo di esaminare la sottocategoria del danno morale, e, più nello specifico, il danno morale conseguente ad un incidente stradale.

Cos’è il danno morale

Quando si parla di danno morale, ciò che si intende è il danno dovuto al turbamento psicologico o alla sofferenza d’animo che possono scaturire a seguito delle lesioni fisiche riportate in un sinistro. Il danno morale si distingue, quindi, dal danno patrimoniale, che consiste invece nella perdita di una somma di denaro imputabile a una altrui condotta antigiuridica (c.d. danno emergente) e nella conseguente mancata opportunità di usufruire di tale risorsa per produrne di nuove (c.d. lucro cessante).

Il danno morale si distingue, inoltre, anche dal danno biologico, pur trattandosi entrambi di danni non patrimoniali. Il danno biologico si può avere, infatti, esclusivamente a seguito di lesioni del diritto alla salute. Il concetto di danno morale, invece, è più ampio, potendo scaturire anche da lesioni della reputazione, della libertà sessuale o religiosa, della sfera privata. Tutto ciò è utile specificarlo in quanto si è recentemente espressa, a riguardo, la Corte di Cassazione, con una sentenza che è di grande interesse soprattutto per chiunque voglia informarsi sulla disciplina del risarcimento del danno morale per sinistro stradale.

La sentenza n. 90 del 17 gennaio 2018, ha chiarito una volta per tutte che il danno morale e il danno biologico possono essere risarciti senza che si riscontri alcuna duplicazione sanzionatoria. Trattandosi di due danni distinti, non possono che costituire due fatti risarcibili in via del tutto autonoma, se adeguatamente dimostrati secondo i principi dell’ordinamento in tema di prove. Ne consegue che si può chiedere il risarcimento per il danno morale anche se non spetta alcun risarcimento per il danno biologico.

Come si calcola il risarcimento del danno morale da incidente stradale

I danni non patrimoniali – quindi sia biologici sia morali – non corrispondono in nessun modo a uno svantaggio in termini monetari per la vittima. Ciò nonostante, risarcire un danno non patrimoniale consiste proprio nel versare una somma di denaro in favore del danneggiato. Ed è qui che si spiegano le tante difficoltà relative alle modalità di quantificazione della cifra esatta, non essendo disponibile alcun metodo scientifico certo a cui fare riferimento.

A questo proposito, si è soliti ricorrere alle tabelle predisposte dal Tribunale di Milano, ideate appositamente per ricollegare a ogni tipo di danno una somma risarcitoria ad esso adeguata sulla base di una serie di parametri quali la gravità della lesione e l’età della vittima al momento dell’incidente.

Se, però, tali tabelle possono essere utili ai fini del calcolo del danno biologico, le stesse non soccorrono avuto riguardo alla quantificazione del danno morale. Tale voce di danno, infatti, non può essere quantificata aprioristicamente, ma sarà necessario valutarne l’entità e l’ammontare del relativo risarcimento caso per caso.

È evidente, come tale attività non sia semplice ed immediata,  in quanto entrano in gioco numerose variabili che possono aumentare o diminuire l’ammontare del risarcimento.

È consigliabile, quindi, farsi assistere da un avvocato esperto in materia di risarcimento danni da incidente stradale, che abbia la capacità di individuare e provare l’entità della sofferenza e del turbamento del soggetto coinvolto nel sinistro, e di gestire al meglio la trattativa con la Compagnia Assicurativa o con la controparte.

Gli avvocati del nostro studio hanno una consolidata esperienza nell'assistenza alle vittime di incidenti stradali. Lo Studio adotta un approccio efficiente volto ad ottimizzare tempi e risultati. Ogni caso viene studiato e sviluppato attentamente, sia sotto il profilo legale, sia medico legale. Solo i casi con i presupposti per il risarcimento vengono accettati.

I vantaggi che avrai avvalendoti della nostra assistenza legale

  • Provvediamo gratuitamente e senza impegno ad esaminare la dinamica dell’incidente ed i referti medici, al fine di individuare il responsabile del sinistro e quantificare il risarcimento spettante.
  • Provvediamo a redigere ed inviare la lettera di richiesta danni all’assicurazione.
  • Ti assistiamo nella fase stragiudiziale delle trattative con la Compagnia Assicurativa e nell’eventuale fase giudiziale.
  • Non dovrai versare alcun anticipo di compenso in quanto sarà la Compagnia Assicurativa a pagare le spese legali.

L’assistenza è fornita in tutta Italia, puoi richiederla ovunque ti trovi, direttamente on line, compilando il form sottostante.


Altri articoli

Caduta

Risarcimento Danni per Caduta a Torino: informazioni e consulenza su StudioLegaleRisarcimentoDanni.it degli avvocati Bombaci e Laganà In materia di infortuni spesso il danneggiato ha diritto a ricevere, dal presunto responsabile, un risarcimento danni se sussistono determinati requisiti. Per ese...

Risarcimento danni dopo la sentenza penale

Conclusosi il processo penale con la condanna dell’imputato, ci si chiede se ed in che modo la parte danneggiata, costituitasi parte civile, può ottenere il risarcimento del danno subito. Poniamo il caso di chi ha subito delle lesioni personali e si è costituito parte civile nel processo che ha ...

Cancellazione del profilo da parte di Facebook: si può chiedere un risarcimento?

Il Tribunale di Bologna con Ordinanza del 10.03.2021 ha condannato il colosso social “Facebook” di Mark Zuckerberg al pagamento di € 14.000,00 in favore di un utente bolognese, a titolo di risarcimento danni, che dalla sera alla mattina ha visto letteralmente scomparire il proprio profilo social....

Entro quanto tempo deve risarcire i danni per sinistri stradali la Compagnia Assicurativa?

La questione di quanto tempo impiega una richiesta di risarcimento per l'assicurazione auto non è né semplice né banale. Ci vuole una squadra per gestire i casi assicurativi; non dipendono da una sola persona. Ci sarà un processo coinvolto durante il quale dovrai rispondere alle domande, i periti...

LEGGI LE OPINIONI DELLE PERSONE CHE ABBIAMO AIUTATO AD OTTENERE UN RISARCIMENTO…

  • RISARCIMENTO DANNI INCIDENTE STRADALE
    C. B.

    “Mi sono rivolto allo Studio Legale Bombaci & Partners a seguito di un incidente stradale in cui sono rimasto coinvolto. L'assicurazione non voleva risarcirmi, sostenendo che la responsabilità dell’incidente fosse mia. Gli avvocati hanno preso in mano la situazione e sono riusciti a ribaltare la valutazione, facendomi ottenere un risarcimento. Non posso che consigliarli, perchè senza il loro intervento non avrei ottenuto nulla!”

  • Risarcimento per la morte del parente
    G. D.

    “Mi sono affidata a loro dopo che mia zia è deceduta a seguito di una caduta in una casa di riposo. Inizialmente ero un pò scettica a dare l’incarico, ma mi sono ricreduta dopo il primo incontro con l’avvocato Bombaci che si è dimostrato sensibile e competente. Nonostante la casa di cura non fosse coperta da assicurazione, l’avvocato Bombaci è riuscito a farmi ottenere un risarcimento per la perdita della mia cara zia, oltre alla copertura di tutte le spese funerarie”.

  • Risarcimento danni odontoiatrici
    A. R.

    “Ho avuto gravi danni a causa di uno pseudo dentista che, invece di curarmi, mi ha rovinato la bocca! Inizialmente non volevano risarcirmi, così, dopo aver letto su internet le recensioni positive sull’avvocato Bombaci, ho deciso di rivolgermi a lui per provare ad ottenere un risarcimento. Devo dire che la sua assistenza è stata determinante! In tempi rapidi mi ha fatto ottenere un buon risarcimento ed anche il pagamento delle ulteriori spese che dovrò sostenere per altri interventi necessari a riparare il danno.”

  • Risarcimento danni caduta per buca stradale
    L. C.

    “Durante un’uscita in bici con gli amici sono caduto a causa di una grossa buca sul manto stradale, non segnalata. Nell’incidente ho riportato un trauma cranico e notevoli ferite ed anche la bici si è danneggiata. Conoscevo l’avvocato Bombaci perché condividiamo la stessa passione per la mountain bike, perciò mi sono rivolto a lui per ricevere assistenza legale. In pochissimo tempo mi ha fatto ottenere il risarcimento sia dei danni fisici, che dei danni alla mia Merida.”

    LEGGI LE ALTRE RECENSIONI DA GOOGLE...

    Hai subìto un danno e vuoi essere risarcito? Non lasciare che la cosa rimanga impunita…

    Affidati a dei Professionisti del Settore ed ottieni il Risarcimento che Meriti!
    INIZIA DA QUI, COMPILA IL FORM E RICHIEDI UNA PRE ANALISI GRATUITA DEL TUO CASO.

    INSIEME POSSIAMO OTTENERE GIUSTIZIA

    ©2021 Tutti i diritti riservati. Realizzato da Gabriele Pantaleo.