Frattura Zigomo
Risarcimento danni per Frattura Zigomo a Torino: informazioni e consulenza su StudioLegaleRisarcimentoDanni.it degli avvocati Bombaci e Laganà
Sei stato vittima di un incidente e hai riportato la frattura dello zigomo? Hai necessità di un consulente legale specializzato che curi la tua richiesta di risarcimento del danno? Rivolgiti al nostro studio per ottenere assistenza specializzata.
Vediamo innanzitutto cosa è la frattura allo zigomo e come procedere per la richiesta di risarcimento dei danni.
In cosa consiste la frattura zigomo
Sono diverse le cause che portano ad una frattura dello zigomo, quali incidenti stradali, risse, traumi durante l'attività sportiva o una caduta dovuta, ad esempio, ad una buca stradale. Per accorgersi della possibile presenza di questo tipo di lesione ossea, basterà semplicemente constatare la presenza di alcuni sintomi, quali: occhio arrossato, ematoma facciale, dolore diffuso nella zona del naso e dell'arcata dentale superiore, sensibile diminuzione dei movimenti della bocca, etc.
In ogni caso, per avere la certezza della presenza della frattura zigomo, è necessario eseguire un esame radiografico al quale associare un'accurata visita oculistica per scongiurare eventuali danni anche agli occhi. Nel caso in cui si presenti una complicazione oculistica, si renderà necessario procedere ad un intervento chirurgico urgente, per ripristinare la corretta anatomia dello zigomo e delle orbite.
È facile comprendere, allora, come la frattura dello zigomo possa determinare, a carico del soggetto leso, esiti invalidanti anche gravi. Si riscontrano, in giurisprudenza, diversi casi in cui il danneggiante è stato condannato a pagare alla vittima cospicui risarcimenti a seguito delle procurate lesioni allo zigomo. Nel 2014, il Tribunale di Trento ha condannato un soggetto al risarcimento del danno di € 18.000,00, in quanto, durante una partita di calcio, a gioco fermo, aveva sferrato un pugno in faccia ad un avversario, procurandogli, tra le varie lesioni, anche la frattura dello zigomo.
Ancora, nel 2010, il Tribunale di Bari ha riconosciuto il diritto al risarcimento del danno, pari ad € 2.841,42, in favore di un soggetto che ha subìto lesioni allo zigomo, a causa della caduta di un pezzo di marmo staccatosi dal portone di un immobile.
Come procedere per richiedere il risarcimento del danno
Per avviare l'iter per richiedere il risarcimento del danno dovuto alla frattura dello zigomo, è possibile rivolgersi al nostro studio legale.I nostri legali effettueranno, gratuitamente e senza impegno, una prima valutazione della dinamica dell’incidente e dei referti medici, finalizzata alla individuazione di eventuali profili di responsabilità ed al calcolo del danno biologico, oltre che, patrimoniale.
In caso di conferimento del mandato, sarà prontamente inviata la richiesta di risarcimento danni da frattura dello zigomo ai soggetti individuati quali responsabili civili.
Se hai subìto un infortunio di qualsiasi natura, che ti ha procurato la frattura dello zigomo, raccontaci il tuo caso compilando il form sottostante; sapremo fornirti l’assistenza legale di cui necessiti.