Frattura Femore

Risarcimento danni per Frattura Femore a Torino: informazioni e consulenza su StudioLegaleRisarcimentoDanni.it degli avvocati Bombaci e Laganà

La circolazione su strada comporta rischi spesso aumentati dal mancato rispetto del codice della strada. Tra gli eventi che possono portare maggior danni vi è l'investimento di ciclista e l'investimento di pedone, questi spesso portano come conseguenza danni agli arti e in particolare la frattura del femore, l'osso lungo della gamba che per la posizione anatomica è più frequentemente esposto. In caso di lesioni è possibile chiedere il risarcimento dei danni.

Il calcolo del danno biologico

Innanzitutto è bene precisare che, se i danni, o meglio la loro entità, devono essere provati dal danneggiato, l'assenza di colpa deve essere provata dal conducente del veicolo.

Infatti, in base all'articolo 2054 del codice civile, il conducente deve provare di aver fatto tutto il possibile per evitare il danno. Per ottenere un risarcimento danni che sia congruo rispetto alle lesioni effettivamente patite è necessario eseguire il calcolo del danno biologico.

Fin da subito è bene dire che questa non è l'unica voce del risarcimento danni, infatti, devono essere risarciti anche i danni derivanti dal mancato guadagno dovuto ai giorni di lavoro persi e alle spese mediche sostenute, in quanto la frattura del femore obbliga per periodi piuttosto lunghi all'immobilità.

Di conseguenza, per poter valutare l’entità del danno subìto, è necessario attendere che vi sia la completa guarigione, o comunque che siano stati posti in essere tutti i rimedi necessari per ripristinare le condizioni di salute e non si possa ottenere un ulteriore miglioramento. Questo implica che, in caso di frattura del femore, possono essere necessari anche molti mesi prima di ottenere il risarcimento danni. Affinché il calcolo sia eseguito in modo favorevole è bene avere al proprio fianco un professionista esperto nel settore.

Presso il nostro studio legale potrai trovare un avvocato che si occupa di risarcimenti danni da sinistri e che ti metterà a disposizione anche medici qualificati per la perizia.

La richiesta di risarcimento

Quando vi è il certificato di guarigione è possibile effettuare la richiesta di risarcimento danni. Questa deve essere inoltrata alla Compagnia Assicurativa del veicolo responsabile dell’incidente, al suo conducente e al proprietario del mezzo, se diverso dal conducente.

Nella richiesta di risarcimento danni devono essere indicati gli estremi delle parti, devono essere identificati i veicoli coinvolti, la data e il luogo in cui il sinistro è avvenuto. Devono inoltre essere inserite anche le generalità di eventuali testimoni e appartenenti alle forze dell'ordine intervenuti sul posto.

La Compagnia Assicurativa, una volta ricevuta la richiesta di risarcimento danni, è tenuta ad avviare la pratica e proporre, entro 90 giorni, un risarcimento del danno per l'investimento di ciclista o pedone che abbiano procurato una frattura al femore.

Nella maggior parte dei casi, però, prima della scadenza dei termini, la Compagnia Assicurativa chiede una contro-perizia effettuata da un medico legale scelto dalla stessa. Per ottenere il risarcimento, chi ha subito la frattura del femore non può sottrarsi a tale visita.

Nella maggior parte dei casi le Compagnie Assicurative tendono a determinare un calcolo del danno biologico inferiore rispetto a quello indicato dal danneggiato, per questo è importante affidarsi ad un avvocato esperto nel risarcimento danni da incidente stradale, che sappia garantire al proprio assistito il maggior risarcimento possibile.

La negoziazione assistita per la frattura del femore

Se il risarcimento offerto è inferiore a quello atteso è possibile non accettare la proposta. In questo caso la Compagnia Assicurativa deve, comunque, entro 15 giorni, versare l'importo dalla stessa determinato, che sarà considerato un acconto rispetto alle eventuali maggiori somme determinate nella fase successiva.

È importante evidenziare che, in caso di risarcimento negato o non soddisfacente, il danneggiato non può ricorrere direttamente al Giudice, ma deve preventivamente intraprendere la procedura di negoziazione assistita prevista dalla legge, con l’assistenza obbligatoria di un avvocato. Proprio per tale motivo è bene, fin da subito, contattare un avvocato specializzato in risarcimento danni che possa seguire tutte le fasi.

Infine, resta da precisare che è possibile richiedere il risarcimento danni per incidente stradale mortale; in questo caso ad agire saranno gli eredi che potranno ottenere un risarcimento del danno derivante dalla perdita del congiunto.

LEGGI LE OPINIONI DELLE PERSONE CHE ABBIAMO AIUTATO AD OTTENERE UN RISARCIMENTO…

  • Risarcimento dopo diniego iniziale
    C. B.

    “Mi sono rivolto allo Studio Legale Bombaci & Partners a seguito di un incidente stradale in cui sono rimasto coinvolto. L'assicurazione non voleva risarcirmi, sostenendo che la responsabilità dell’incidente fosse mia. Gli avvocati hanno preso in mano la situazione e sono riusciti a ribaltare la valutazione, facendomi ottenere un risarcimento. Non posso che consigliarli, perchè senza il loro intervento non avrei ottenuto nulla!”

  • Risarcimento terzo trasportato
    G. P.

    “Ho avuto bisogno di assistenza legale in seguito ad un incidente stradale in cui sono rimasto coinvolto come passeggero. Dopo alcune ricerche, la mia scelta è ricaduta sull’avvocato Bombaci che mi era stato consigliato da amici. Ad oggi devo dire che non avrei potuto fare una scelta migliore perché, anche se abbiamo dovuto fare causa alla compagnia assicurativa, alla fine il giudice ci ha dato ragione. Io ho ottenuto il giusto risarcimento e l’assicurazione è stata anche condannata alle spese legali!”.

  • Risarcimento incidente in monopattino
    L. T.

    “Sono stato assistito ottimamente dall’avvocato Bombaci a seguito di un incidente in monopattino che mi ha causato la frattura del polso. L’assicurazione aveva proposto un risarcimento molto basso, così l’avvocato Bombaci mi ha fatto fare una perizia da un medico legale di parte, che ha riscontrato un danno maggiore. Grazie ai suoi consigli ed alla sua assistenza ho ottenuto il giusto risarcimento. Mi sento di consigliare questo studio legale a chiunque abbia avuto un incidente stradale e voglia essere risarcito.”

  • Risarcimento investimento pedone
    B. M.

    “Ho deciso di rivolgermi a questo studio legale dopo essere stata investita da un’auto sulle strisce pedonali. Inizialmente ho contattato diversi avvocati, ma alla fine la mia scelta è ricaduta sull’avvocato Bombaci perché mi hanno colpito la sua disponibilità e la sua professionalità già durante il primo colloquio telefonico. Devo dire che le mie buone impressioni sono state confermate, perché sono stata assistita ottimamente ed ho ottenuto un buon risarcimento in tempi rapidi.”

    LEGGI LE ALTRE RECENSIONI DA GOOGLE...

    Hai subìto un danno da sinistro stradale e vuoi essere risarcito? Non lasciare che la cosa rimanga impunita…

    Affidati a dei Professionisti del Settore ed ottieni il Risarcimento che Meriti!
    INIZIA DA QUI, COMPILA IL FORM E RICHIEDI UNA PRE ANALISI GRATUITA DEL TUO CASO.

    INSIEME POSSIAMO OTTENERE GIUSTIZIA

    ©2021 Tutti i diritti riservati. Realizzato da Gabriele Pantaleo.