Talvolta i vicini di casa possono creare dei problemi agli altri condomini e inquilini, basta pensare a quando la ristrutturazione della loro abitazione danneggia uno o più appartamenti circostanti. A tal proposito come ottenere un risarcimento danni per ristrutturazione del vicino? In merito ecco alcune delucidazioni di aiuto ai fini risarcitori.
Nel momento in cui un vicino che stia ristrutturando la sua abitazione provochi dei danni alla tua casa occorre:
Per ciò che riguarda la negoziazione assistita dell’avvocato bisogna evidenziare che si tratta di un istituto il cui scopo è di raggiungere un accordo fra le parti contrapposte invece di ricorrere senza indugio ad una assai più lunga e costosa causa legale.
Secondo una sentenza emessa recentemente dalla Corte di Cassazione quando i danni a un’abitazione sono stati provocati dall’impresa edile che si è occupata della ristrutturazione della casa del vicino è proprio quest’ultimo a doverne rispondere. Pertanto il proprietario committente è responsabile per ogni danneggiamento dovuto alla ristrutturazione del suo appartamento salvo che, contestando la responsabilità, non provi di aver riposto ogni incombenza del rifacimento della sua casa nelle mani della ditta edile. Solo in questo caso sarebbe tal impresa a dover risarcire i condomini per i danni provocati.
Più nello specifico per la legge il vicino committente ha l’obbligo di monitorare ogni fase dalla ristrutturazione della sua abitazione in modo tale che la ditta edile rispetti attentamente le norme tecniche ed esegua i lavori senza danneggiare le abitazioni adiacenti. Occorre precisare che benché il proprietario debba rispondere dei danneggiamenti provocati dall’impresa edile ai condomini in seguito questi potrà rifarsi sulla ditta stessa. In merito l’impresa edile dovrà coinvolgere la propria assicurazione per sollevare il suo cliente da ogni spesa risarcitoria.
A tal riguardo l’importo del risarcimento dipenderà dai costi per apporre rimedio ai danneggiamenti patrimoniali, morali e biologici patiti dai condomini, dalle parcelle dei professionisti coinvolti, dai sopralluoghi dei periti, dalle spese giudiziali, ecc.
Esempi di condanne al risarcimento danni per ristrutturazione del vicino
Fra gli esempi di sentenze con condanna al risarcimento danni per ristrutturazione del vicino stabilite dalla Corte di Cassazione si deve porre l’accento su:
“Mi sono rivolto allo Studio Legale Bombaci & Partners a seguito di un incidente stradale in cui sono rimasto coinvolto. L'assicurazione non voleva risarcirmi, sostenendo che la responsabilità dell’incidente fosse mia. Gli avvocati hanno preso in mano la situazione e sono riusciti a ribaltare la valutazione, facendomi ottenere un risarcimento. Non posso che consigliarli, perchè senza il loro intervento non avrei ottenuto nulla!”
“Mi sono affidata a loro dopo che mia zia è deceduta a seguito di una caduta in una casa di riposo. Inizialmente ero un pò scettica a dare l’incarico, ma mi sono ricreduta dopo il primo incontro con l’avvocato Bombaci che si è dimostrato sensibile e competente. Nonostante la casa di cura non fosse coperta da assicurazione, l’avvocato Bombaci è riuscito a farmi ottenere un risarcimento per la perdita della mia cara zia, oltre alla copertura di tutte le spese funerarie”.
“Ho avuto gravi danni a causa di uno pseudo dentista che, invece di curarmi, mi ha rovinato la bocca! Inizialmente non volevano risarcirmi, così, dopo aver letto su internet le recensioni positive sull’avvocato Bombaci, ho deciso di rivolgermi a lui per provare ad ottenere un risarcimento. Devo dire che la sua assistenza è stata determinante! In tempi rapidi mi ha fatto ottenere un buon risarcimento ed anche il pagamento delle ulteriori spese che dovrò sostenere per altri interventi necessari a riparare il danno.”
“Durante un’uscita in bici con gli amici sono caduto a causa di una grossa buca sul manto stradale, non segnalata. Nell’incidente ho riportato un trauma cranico e notevoli ferite ed anche la bici si è danneggiata. Conoscevo l’avvocato Bombaci perché condividiamo la stessa passione per la mountain bike, perciò mi sono rivolto a lui per ricevere assistenza legale. In pochissimo tempo mi ha fatto ottenere il risarcimento sia dei danni fisici, che dei danni alla mia Merida.”
Studio legale risarcimento danni. Bombaci&Partners.
Torino, Corso Vittorio Emanuele II, n. 166.
011.18836052
©2021 Tutti i diritti riservati. Realizzato da Gabriele Pantaleo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 011.18836052 CONTATTACI