Strada dissestata senza segnalazione: risarcimento danni in caso di incidente

08 Novembre 2021

Capire chi è responsabile della maggior parte degli incidenti stradali non è un mistero. Se vieni fermato a un segnale di stop e l'auto dietro di te ti tampona, è molto probabile che quel conducente sia responsabile per i danni al tuo veicolo e per eventuali lesioni subite. Ma cosa succede se il tuo veicolo è danneggiato (o sei ferito) a causa di: buche, olio, zone di costruzione strade ghiacciate o innevate o strade bagnate.

Chi è legalmente responsabile in tali situazioni? In molti casi, è l'ente governativo incaricato della manutenzione della strada in cui si è verificato l'incidente, soprattutto se l’ostacolo o il problema come appunto un manto stradale irregolare non viene debitamente segnalato dagli appositi segnali. Ma ci sono anche momenti in cui è responsabile qualcuno diverso dal governo. In questo articolo ti aiuteremo a determinare chi è responsabile se il tuo veicolo è danneggiato a causa di cattive condizioni stradali e come procedere per presentare un reclamo.

Prima di iniziare ad approfondire l’argomento, ti anticipiamo che molto probabilmente potrai sporgere reclamo e lottare per avere un risarcimento, ma per farlo devi affidarti a professionisti come quelli del team di Bombaci & Partners.

Strade dissestate: quando non si può chiedere un risarcimento

Come accennato in precedenza, la città, la regione o lo stato incaricato della manutenzione della strada in cui si è verificato l'incidente potrebbe essere responsabile di eventuali danni causati da cattive condizioni stradali. La teoria qui è che, poiché è compito del governo mantenere le strade, il governo è anche responsabile di eventuali danni che risultano quando le strade non sono mantenute ragionevolmente sicure e non sono debitamente segnalate con gli appositi segnali che tutti noi studiamo durante la scuola guida.

Purtroppo però non sempre è così semplice. Le normative in genere consentono al governo un ragionevole lasso di tempo per scoprire cattive condizioni stradali e un ragionevole lasso di tempo per ripararle. Questo come intuisci può rendere complicato la richiesta di un risarcimento.

In particolar modo, il comune in cui avviene l’incidente non sarà mai ritenuto responsabile qualora il problema sul manto stradale sia debitamente segnalato o evidente. Ad esempio se una strada è coperta da massi a causa di una recentissima frana, non ancora segnalata per motivi di tempistiche, ovviamente il comune non sarà ritenuto responsabili di qualunque danno o ferita.

Questo è stato comprovato da diverse sentenze dei tribunali italiani che non hanno dato ragione a chi richiedeva un risarcimento. Per questo motivo presentare un reclamo in merito deve essere fatto sempre con attenzione, per non rischiare di perdere solo tempo e facendosi assistere da professioni come quelli di Bombaci & Partners.

Cosa fare dunque in caso di incidente per strada dissestata

Se pensi che l’ostacolo sulla strada non fosse debitamente segnalato dalla polizia locale e il danneggiamento per te o la tua auto è stato grave al punto da richiedere un risarcimento danni Torino , allora questo è il momento giusto per prendere carta e penna e segnarti i nostri suggerimenti.

Partiamo dal momento dell’incidente, a seconda della gravità delle conseguenze per la tua persona, le procedure da mettere in campo possono essere differenti. Prendiamo una situazione tranquilla come esempio, ovvero quella in cui a danneggiarsi è stata fortunatamente solo l’auto, mentre tu stai bene.

In questo contesto la prima cosa da fare e fare fotografie del sito dell’incidente. Ormai siamo tutti dotati di un telefono con fotocamera, dunque questo passaggio molto semplice è possibile per tutti quanti e potrà fornirti materiale importantissimo che ti tornerà utile in sede di esame.

Sebbene le testimonianze fotografiche siano molto importanti, spesso possono non essere sufficienti, per questo motivo potrebbe essere opportuno, se presenti, cercare dei testimoni tra i passanti o magari tra i tuoi passeggeri. Queste persone serviranno a rafforzare le tue tesi per il risarcimento.

Nel frattempo non dimenticare di contattare le forze dell’ordine per redigere il verbale di quanto accaduto, questo è vitale sia per assisterti nel caso di infortuni o eventuali ferite, ma anche in quanto il verbale sarà indispensabile per presentare la richiesta di risarcimento al comune.

In caso di eventuali ferite infine recati subito ad un pronto soccorso vicino per tutti gli accertamenti del caso e scongiurare eventuali lesioni interne non visibili ad occhio nudo. Questo sarà altrettanto importante, in quando il referto medico sarà il secondo documento utile per la richiesta di risarcimento.

Infine, per quanto riguarda l’auto, dovrete preoccuparvi di ricevere da chi si occuperà delle operazioni di riparazione la fattura di tutti i costi sostenuti, di modo che in fase di richiesta di risarcimento potrà valutare insieme al tuo professionista di riferimento il giusto compenso. Se non ne hai ancora uno e cerchi un esperto di Risarcimento danni Torino puoi rivolgerti allo studio Bombaci & Partners.


Altri articoli

Danni all’alunno: che responsabilità ha l’istituto scolastico?

In caso di danni all’alunno, l’istituto scolastico è responsabile. Quando uno studente viene iscritto a scuola, e la scuola accoglie la sua domanda d’iscrizione, nasce infatti un vincolo negoziale. In sostanza, l’istituto scolastico si impegna a vigilare sulla sicurezza e sull’incolumità dell’al...

Frattura al setto nasale posso chiedere un risarcimento danni?

La frattura al setto nasale può comportare un trattamento di lungo termine dovuto persino alla necessità di sottoporsi ad un intervento chirurgico e, di conseguenza, ad un lungo periodo di degenza.Le spese mediche necessarie possono pesare sul bilancio familiare, così come il mancato guadagno e/o...

Pedone investito da auto pirata: sì al risarcimento anche senza testimoni

Il 17 marzo del 2021, la Corte di Cassazione ha depositato l'ordinanza n. 7413/21, con la quale ha affrontato il problema della pirateria stradale: questa ordinanza nasce con lo scopo di tutelare coloro che vengono danneggiati da questo fenomeno, il quale rappresenta un comportamento riprovevole ...

Caduta Calcinacci

Risarcimento Danni per Caduta Calcinacci a Torino: informazioni e consulenza su StudioLegaleRisarcimentoDanni.it degli avvocati Bombaci e Laganà Vita dura per i proprietari di immobili che non intervengono per eliminare tutti quei pericoli che l’azione combinata di tempo ed incuria possono causa...

LEGGI LE OPINIONI DELLE PERSONE CHE ABBIAMO AIUTATO AD OTTENERE UN RISARCIMENTO…

  • Risarcimento dopo diniego iniziale
    C. B.

    “Mi sono rivolto allo Studio Legale Bombaci & Partners a seguito di un incidente stradale in cui sono rimasto coinvolto. L'assicurazione non voleva risarcirmi, sostenendo che la responsabilità dell’incidente fosse mia. Gli avvocati hanno preso in mano la situazione e sono riusciti a ribaltare la valutazione, facendomi ottenere un risarcimento. Non posso che consigliarli, perchè senza il loro intervento non avrei ottenuto nulla!”

  • Risarcimento terzo trasportato
    G. P.

    “Ho avuto bisogno di assistenza legale in seguito ad un incidente stradale in cui sono rimasto coinvolto come passeggero. Dopo alcune ricerche, la mia scelta è ricaduta sull’avvocato Bombaci che mi era stato consigliato da amici. Ad oggi devo dire che non avrei potuto fare una scelta migliore perché, anche se abbiamo dovuto fare causa alla compagnia assicurativa, alla fine il giudice ci ha dato ragione. Io ho ottenuto il giusto risarcimento e l’assicurazione è stata anche condannata alle spese legali!”.

  • Risarcimento incidente in monopattino
    L. T.

    “Sono stato assistito ottimamente dall’avvocato Bombaci a seguito di un incidente in monopattino che mi ha causato la frattura del polso. L’assicurazione aveva proposto un risarcimento molto basso, così l’avvocato Bombaci mi ha fatto fare una perizia da un medico legale di parte, che ha riscontrato un danno maggiore. Grazie ai suoi consigli ed alla sua assistenza ho ottenuto il giusto risarcimento. Mi sento di consigliare questo studio legale a chiunque abbia avuto un incidente stradale e voglia essere risarcito.”

  • Risarcimento investimento pedone
    B. M.

    “Ho deciso di rivolgermi a questo studio legale dopo essere stata investita da un’auto sulle strisce pedonali. Inizialmente ho contattato diversi avvocati, ma alla fine la mia scelta è ricaduta sull’avvocato Bombaci perché mi hanno colpito la sua disponibilità e la sua professionalità già durante il primo colloquio telefonico. Devo dire che le mie buone impressioni sono state confermate, perché sono stata assistita ottimamente ed ho ottenuto un buon risarcimento in tempi rapidi.”

    LEGGI LE ALTRE RECENSIONI DA GOOGLE...

    Hai subìto un danno da sinistro stradale e vuoi essere risarcito? Non lasciare che la cosa rimanga impunita…

    Affidati a dei Professionisti del Settore ed ottieni il Risarcimento che Meriti!
    INIZIA DA QUI, COMPILA IL FORM E RICHIEDI UNA PRE ANALISI GRATUITA DEL TUO CASO.

    INSIEME POSSIAMO OTTENERE GIUSTIZIA

    ©2021 Tutti i diritti riservati. Realizzato da Gabriele Pantaleo.