Dalla fine di febbraio 2021 le Tv nazionali hanno iniziato a diffondere notizie di decessi e reazione avverse in persone che si erano sottoposte a vaccinazione Covid-19.
L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), da un lato continua a negare l’esistenza di un nesso di causa tra vaccino ed eventi avversi, ma, dall’altro, a partire dal mese di marzo ha iniziato a bloccare cautelativamente la somministrazione a livello nazionale di interi lotti sospetti (come il lotto AstraZeneca ABV2856)!
Il nostro Studio Legale continua, ogni giorno, a ricevere segnalazioni da parte di cittadini che si sono sottoposti alla vaccinazione Covid-19 e lamentano problemi, in alcuni casi anche gravi, insorti dopo la somministrazione delle fiale.
Cittadini spaesati, sconcertati per ciò che è accaduto loro o ai loro parenti, che non sanno come agire per fare luce sulla vicenda ed ottenere giustizia!
Per questo abbiamo deciso di dare il nostro contributo con questa breve guida, perché riteniamo sia giusto mettere a conoscenza, tutti coloro che hanno deciso di vaccinarsi, dell’esistenza di sistemi di tutela per l’evenienza sfortunata di eventuali reazioni avverse gravi o addirittura mortali.
Chiunque abbia riportato danni gravi alla salute a seguito della vaccinazione contro il Covid-19 può intraprendere due strade:
Le due azioni NON sono alternative tra loro e possono anche essere intraprese contemporaneamente.
Sia che si voglia avviare un’azione legale contro la casa farmaceutica, sia che si voglia richiedere un indennizzo allo Stato, il consiglio è sempre quello di agire con l’assistenza di un avvocato esperto in materia di risarcimento danni.
Entrambe le procedure sono, infatti, molto complesse e richiedono un elevato grado di preparazione e specializzazione per non incorrere in errori che potrebbero pregiudicare il diritto al risarcimento o all’indennizzo.
Nella causa di risarcimento, infatti, bisognerà assolvere ad un complesso onere probatorio, dimostrando il nesso di causalità tra il vaccino Covid-19 e l’evento avverso (per questo motivo è fondamentale anche il supporto di un medico legale di parte).
La procedura di indennizzo ai sensi della L. n. 210/92 è, invece, una procedura amministrativa molto articolata che parte con la presentazione della domanda alla ASL competente.
La Commissione Medica Ospedaliera competente per territorio esprime un parere avverso il quale è possibile ricorrere entro 30 giorni in via amministrativa al Ministero della Salute.
Se l’indennizzo non viene concesso alla prima richiesta dalla Commissione Medica Ospedaliera, si potrà ricorrere all’autorità giudiziaria citando in giudizio sia il Ministero che obbligatoriamente l’AIFA.
Se tu o un tuo parente avete subìto una grave reazione al vaccino Covid-19 possiamo assistervi nelle procedure sopra indicate, per farvi ottenere un risarcimento e/o un indennizzo.
Attualmente il nostro Studio Legale, in considerazione delle numerose richieste di assistenza ricevute, sta avviando un ricorso collettivo al quale è ancora possibile, per pochi giorni, aderire.
Ogni caso viene esaminato attentamente e preliminarmente dai nostri esperti avvocati e medici legali e, nel caso vengano ravvisati i presupposti di legge, l’incarico viene assunto e la pratica avviata.
ATTENZIONE: Accettiamo solo casi di reazioni avverse gravi o mortali e solo se riteniamo che ci siano effettivamente i presupposti per ottenere il risarcimento e/o l’indennizzo.
Per richiedere la nostra assistenza è sufficiente compilare il form in basso con tutti i propri dati per essere ricontattati, oppure inviare una mail ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. allegando il certificato di avvenuta vaccinazione ed i referti medici attestanti la reazione avversa.
“Sono stata vittima di malasanità presso un noto ospedale della mia città, dove ho subito gravi danni all’occhio destro a causa della negligenza dell’oculista di turno. Mi sono rivolta allo studio dell’avvocato Bombaci, consigliatomi da un’amica che era stata assistita per un altro caso di malasanità. Non posso che confermare la competenza dell’avvocato Bombaci e di tutto il suo staff. Sono stata seguita con grande professionalità e grazie a loro ho ottenuto il giusto risarcimento.”
“Mi sono affidata a loro dopo che mia zia è deceduta a seguito di una caduta in una casa di riposo. Inizialmente ero un pò scettica a dare l’incarico, ma mi sono ricreduta dopo il primo incontro con l’avvocato Bombaci che si è dimostrato sensibile e competente. Nonostante la casa di cura non fosse coperta da assicurazione, l’avvocato Bombaci è riuscito a farmi ottenere un risarcimento per la perdita della mia cara zia, oltre alla copertura di tutte le spese funerarie”.
“Ho avuto gravi danni a causa di uno pseudo dentista che, invece di curarmi, mi ha rovinato la bocca! Inizialmente non volevano risarcirmi, così, dopo aver letto su internet le recensioni positive sull’avvocato Bombaci, ho deciso di rivolgermi a lui per provare ad ottenere un risarcimento. Devo dire che la sua assistenza è stata determinante! In tempi rapidi mi ha fatto ottenere un buon risarcimento ed anche il pagamento delle ulteriori spese che dovrò sostenere per altri interventi necessari a riparare il danno.”
“Durante un intervento chirurgico ho subito una perforazione intestinale a causa di un errore medico, così ho deciso di rivolgermi allo studio dell’avvocato Bombaci per chiedere un risarcimento alla struttura sanitaria. Sono estremamente soddisfatto di come è stato gestito il mio caso dall’inizio alla fine e del risarcimento ottenuto. Ho trovato, prima ancora che dei professionisti, delle persone, che mi hanno saputo comprendere ed assistere non solo dal punto di vista legale, ma anche morale. ”
Studio legale risarcimento danni. Bombaci&Partners.
Torino, Corso Vittorio Emanuele II, n. 166.
011.18836052
©2021 Tutti i diritti riservati. Realizzato da Gabriele Pantaleo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 011.18836052 CONTATTACI