Quando si parla di infezioni ospedaliere in rapporto ad un possibile ed eventuale risarcimento danni, è necessario comprendere di quale tipologia di infezione ospedaliera si tratta. In questo articolo, approfondiremo più nello specifico tutto quello che c'è da sapere sul risarcimento danni da infezione ospedaliera da Pseudomonas Aeruginosa, un patogeno responsabile di diverse infezioni che possono colpire diversi organi e diversi apparati dell'organismo, ad ognuno dei quali possono essere legate varie ed eventuali complicanze. Questo argomento, inoltre, è di primaria importanza, dal momento che le infezioni ospedaliere da Pseudomonas Aeruginosa aumentano notevolmente il rischio di mortalità del paziente.
L'infezione da Pseudomonas Aeruginosa colpisce pazienti di ogni età e viene contratta, ovviamente, all'interno degli ambienti sanitari; al fine di evitarla, è sufficiente applicare le corrette norme e i corretti protocolli di buona norma clinica e, nel caso in cui ci sia una mancanza in questo senso, è possibile richiedere un risarcimento danni alla struttura sanitaria. Scopriamo, dunque, in che cosa consiste l'infezione ospedaliera da Pseudomonas Aeruginosa e come richiedere e ottenere il risarcimento danni legato a questa infezione.
Iniziamo subito, definendo che cosa è una infezione ospedaliera da Pseudomonas Aeruginosa. Innanzitutto, gli Pseudomonas Aeruginosa sono quei bacilli negativi e quei patogeni responsabili della maggior parte delle infezioni derivanti dalle strutture sanitarie o ospedaliere: per questo motivo, sono i pazienti ricoverati ad essere i soggetti più esposti al rischio di questa infezione. Più nello specifico, inoltre, i principali pazienti a rischiare di contrarre una infezione ospedaliera da Pseudomonas Aeruginosa sono:
Per quanto riguarda i sintomi legati a questa tipologia di infezione ospedaliera, questi dipendono dalla sede anatomica colpita dall'infezione, che può essere rappresentata dalla pelle, dall'apparato urinario, dai polmoni, dal cuore e via dicendo. Tendenzialmente, le forme più blande di questa infezione si manifestano a livello di cute, di occhi e di orecchie; le forme più gravi, invece, colpiscono il cuore, i polmoni e il sistema nervoso centrale. Prima di comprendere come è possibile richiedere un risarcimento danni a fronte di questo episodio di gravissima malasanità, vanno approfondite anche le cause per cui si può contrarre una infezione ospedaliera da Pseudomonas Aeruginosa, che sono spesso rappresentate dalla somministrazione di fluidi per via endovena e i principali responsabili possono essere il terreno o l'acqua che si trova negli ospedali, che potrebbe non essere stata adeguatamente disinfettata.
Il risarcimento danni per infezione ospedaliera da Pseudomonas Aeruginosa è un modo per far fronte a questo spiacevole evento che, come abbiamo detto, può condurre il paziente anche alla morte. In caso di decesso del paziente, è possibile richiedere un risarcimento danni alla struttura sanitaria o ospedaliera, ovviamente dopo aver dimostrato che la responsabilità dello sviluppo di questa infezione sia effettivamente della struttura. Questa richiesta va eseguita con il supporto di avvocati esperti, come quelli del nostro Studio Legale Bombaci, specializzati in termini di risarcimento danni a Torino. Nel caso di infezione da Pseudomonas Aeruginosa, si può ricevere:
“Sono stata vittima di malasanità presso un noto ospedale della mia città, dove ho subito gravi danni all’occhio destro a causa della negligenza dell’oculista di turno. Mi sono rivolta allo studio dell’avvocato Bombaci, consigliatomi da un’amica che era stata assistita per un altro caso di malasanità. Non posso che confermare la competenza dell’avvocato Bombaci e di tutto il suo staff. Sono stata seguita con grande professionalità e grazie a loro ho ottenuto il giusto risarcimento.”
“Mi sono affidata a loro dopo che mia zia è deceduta a seguito di una caduta in una casa di riposo. Inizialmente ero un pò scettica a dare l’incarico, ma mi sono ricreduta dopo il primo incontro con l’avvocato Bombaci che si è dimostrato sensibile e competente. Nonostante la casa di cura non fosse coperta da assicurazione, l’avvocato Bombaci è riuscito a farmi ottenere un risarcimento per la perdita della mia cara zia, oltre alla copertura di tutte le spese funerarie”.
“Ho avuto gravi danni a causa di uno pseudo dentista che, invece di curarmi, mi ha rovinato la bocca! Inizialmente non volevano risarcirmi, così, dopo aver letto su internet le recensioni positive sull’avvocato Bombaci, ho deciso di rivolgermi a lui per provare ad ottenere un risarcimento. Devo dire che la sua assistenza è stata determinante! In tempi rapidi mi ha fatto ottenere un buon risarcimento ed anche il pagamento delle ulteriori spese che dovrò sostenere per altri interventi necessari a riparare il danno.”
“Durante un intervento chirurgico ho subito una perforazione intestinale a causa di un errore medico, così ho deciso di rivolgermi allo studio dell’avvocato Bombaci per chiedere un risarcimento alla struttura sanitaria. Sono estremamente soddisfatto di come è stato gestito il mio caso dall’inizio alla fine e del risarcimento ottenuto. Ho trovato, prima ancora che dei professionisti, delle persone, che mi hanno saputo comprendere ed assistere non solo dal punto di vista legale, ma anche morale. ”
Studio legale risarcimento danni. Bombaci&Partners.
Torino, Corso Vittorio Emanuele II, n. 166.
011.18836052
©2021 Tutti i diritti riservati. Realizzato da Gabriele Pantaleo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 011.18836052 CONTATTACI