Pedone morto mentre attraversava la strada: il risarcimento dovuto

28 Dicembre 2021

Ogni qual volta avviene un incidente che vede coinvolto un pedone, c’è sempre sul conducente un carico di responsabilità maggiore, su questo non c’è dubbio. Quando avviene si è sempre incerti e colti dall’improvviso dubbio che sia colpa nostra e che quella persona ora sia ferita o peggio per una nostra mancata osservazione delle regole. In realtà non sempre è così, ovviamente le norme tutelano molto il pedone, in quanto generalmente lui è la parte debole in qualsiasi circostanza del genere, ma questo non esclude che anche lui abbia degli obblighi e doveri da rispettare.

In questo articolo vogliamo andare vedere in quali casi è dovuto il risarcimento sinistro stradale Torino nel caso terribile in cui purtroppo un pedone sia morto mentre attraversava la strada. E andremo anche a vedere in quali casi questo risarcimento non è previsto. Lo studio legale Bombaci & Partners negli anni si è specializzato nell’assistenza a clienti di questo genere, sapendo con il giusto tatto diramare situazioni così complicate e delicate relative alla morte per incidente stradale.

Obblighi del pedone e obblighi del conducente

Per capire come e quando è previsto il risarcimento per un pedone morto durante un incidente stradale, ovvero mentre attraversava, dobbiamo prima comprendere appieno quali sono gli obblighi del pedone e conseguentemente quelli del conducente del mezzo specifico coinvolto, sia esso un’auto o altro. Infatti, molto spesso, si ritiene erroneamente che il pedone non abbia alcun obbligo e sia sempre tutelato in ogni circostanza. Questa convinzione porta purtroppo anche a gravi incidenti che possono condurre alla dipartita di una persona. Per questo ti invitiamo a leggere con attenzione gli obblighi delle due parti coinvolte.

Iniziamo analizzando gli obblighi del pedone. Il primo obbligo che sicuramente tutti impariamo fin da piccoli è quello dell’attraversamento esclusivo sulle strisce pedonali. Questi elementi inseriti sulla strada, sono l’unico punto in cui in perfette condizioni dovremmo andare ad attraversare la sede stradale. Tuttavia non sempre sono a disposizione strisce pedonali nelle nostre vicinanze, dunque come possiamo andare a comportarci? Ebbene il codice stradale indica che se non ci sono attraversamenti pedonali disponibile nel raggio di circa cento metri, possiamo attraversare comunque la strada, rispettando determinate regole. Innanzitutto l’attraversamento fuori dalle strisce indica che non abbiamo più la precedenza, ma dovremo darla ai veicoli in transito e attendere il momento opportuno per attraversare quando il traffico si dirada oppure se un veicolo si ferma per lasciarci passare. Inoltre dobbiamo attraversa sempre perpendicolarmente rispetto al marciapiede e mai in diagonale, questo per accelerare il processo di attraversamento. Un altro obbligo relativo all’utilizzo della strada, indica che i pedoni devono sempre camminare sui marciapiedi e qualora questi siano assenti, è necessario procedere sul margine stradale opposto al senso di marcia dei veicoli. In caso di senso unico, si può camminare semplicemente sul lato destro.

Analizzati nel dettaglio tutti gli obblighi del pedone nell’utilizzare la strada e le strisce pedonali, passiamo a scoprire quali sono gli obblighi del conducente per tutelare la vita e la salute degli altri utenti della strada. Il primo obbligo fondamentale per ogni conducente, indipendentemente dal mezzo, è quello di rallentare alla presenza di strisce pedonali e fermarsi qualora vi siano pedoni in attraversamento o in attesa di attraversare. Questo obbligo purtroppo non sempre viene rispettato dimenticando una delle basi della circolazione stradale che tutti impariamo durante il corso per acquisire la patente. Oltre a questo il conducente è tenuto a rallentare quando vede un pedone che attraversa fuori dalle strisce pedonali, sebbene questo non dovrebbe avvenire, possono capitare circostanza come descritto in precedenza in cui si rende necessario. Infine l’obbligo più importante per conducente è ricordarsi che sta guidando un mezzo potenzialmente pericoloso per tutti gli altri utenti, per cui deve sempre vigilare sui margini della carreggiata per essere pronto qualora accadesse a rallentare e eventualmente fermarsi per evitare conseguenze gravi.

Quando è previsto il risarcimento per il pedone morto

A questo ipotizziamo che per una sfortuna evenienza un pedone sia morto investito durante l’attraversamento della strada. Quando si prevede un risarcimento? Chiaramente quando questo avviene sulle strisce pedonali, allora in quel caso il risarcimento è sempre certo. Tuttavia esistono alcuni casi in cui sussiste il concorso di colpa, ovvero quei frangenti in cui entrambe le parti abbiano mostrato un atteggiamento negligente e distratto all’approccio della strada. I casi più frequenti che siamo abituati a sentire noi dello studio Bombaci & Partners sono: l’attraversamento sulle strisce pedonali, ma con la luce del semaforo per i pedoni rossa; l’attraversamento fuori dalle strisce, ma senza dare la precedenza ai veicoli in arrivo; l’attraversamento in punto pericoloso e vietato.

Per essere certo di ricevere la giusta assistenza e le giuste indicazioni a seconda del tuo specifico caso, ti invitiamo a contattare lo studio Bombaci & Partners, che saprà seguirti con professionalità e attenzione.


Altri articoli

Nascita indesiderata: anche il padre ha diritto al risarcimento del danno?

Solitamente la nascita di un bambino è considerata uno degli eventi più belli che possano accadere nella vita. Tuttavia, succede sempre più di frequente che, nonostante i progressi della scienza che consentono di monitorare al meglio l’andamento della gravidanza, si verifichino nascite di bambini...

Piano terapeutico errato a paziente oncologico: chiedere il risarcimento danni

L’oncologia è sicuramente una delle branche più tristi della medicina e anche una di quelle su cui più la ricerca si impegna quotidianamente per consentirci di vivere meglio e salvare tantissime persone ogni giorno. L’oncologia è infatti quella branca della medicina che va a studiare, trattare e ...

Ho avuto un naso rovinato a causa di un chirurgo estetico non professionale, posso avere un risarcimento?

Sono moltissime le persone che decidono di rivolgersi alla chirurgia estetica per migliorare il loro aspetto, correggere quelle piccole imperfezioni che le fanno sentire poco attraenti. Talvolta però purtroppo i risultati ottenuti sono ben lontani da quelli auspicati. Può accadere infatti di imba...

Il tuo dentista ha commesso un errore e ora hai dei problemi ai denti? Richiedi un risarcimento

La responsabilità professionale del dentista Principio cardine del nostro ordinamento è quello per cui il paziente vittima di malasanità ha diritto ad ottenere il risarcimento dei danni subiti a causa dell’errore professionale. Il dentista, come qualsiasi altro medico, nello svolgimento della s...

LEGGI LE OPINIONI DELLE PERSONE CHE ABBIAMO AIUTATO AD OTTENERE UN RISARCIMENTO…

  • Risarcimento dopo diniego iniziale
    C. B.

    “Mi sono rivolto allo Studio Legale Bombaci & Partners a seguito di un incidente stradale in cui sono rimasto coinvolto. L'assicurazione non voleva risarcirmi, sostenendo che la responsabilità dell’incidente fosse mia. Gli avvocati hanno preso in mano la situazione e sono riusciti a ribaltare la valutazione, facendomi ottenere un risarcimento. Non posso che consigliarli, perchè senza il loro intervento non avrei ottenuto nulla!”

  • Risarcimento terzo trasportato
    G. P.

    “Ho avuto bisogno di assistenza legale in seguito ad un incidente stradale in cui sono rimasto coinvolto come passeggero. Dopo alcune ricerche, la mia scelta è ricaduta sull’avvocato Bombaci che mi era stato consigliato da amici. Ad oggi devo dire che non avrei potuto fare una scelta migliore perché, anche se abbiamo dovuto fare causa alla compagnia assicurativa, alla fine il giudice ci ha dato ragione. Io ho ottenuto il giusto risarcimento e l’assicurazione è stata anche condannata alle spese legali!”.

  • Risarcimento incidente in monopattino
    L. T.

    “Sono stato assistito ottimamente dall’avvocato Bombaci a seguito di un incidente in monopattino che mi ha causato la frattura del polso. L’assicurazione aveva proposto un risarcimento molto basso, così l’avvocato Bombaci mi ha fatto fare una perizia da un medico legale di parte, che ha riscontrato un danno maggiore. Grazie ai suoi consigli ed alla sua assistenza ho ottenuto il giusto risarcimento. Mi sento di consigliare questo studio legale a chiunque abbia avuto un incidente stradale e voglia essere risarcito.”

  • Risarcimento investimento pedone
    B. M.

    “Ho deciso di rivolgermi a questo studio legale dopo essere stata investita da un’auto sulle strisce pedonali. Inizialmente ho contattato diversi avvocati, ma alla fine la mia scelta è ricaduta sull’avvocato Bombaci perché mi hanno colpito la sua disponibilità e la sua professionalità già durante il primo colloquio telefonico. Devo dire che le mie buone impressioni sono state confermate, perché sono stata assistita ottimamente ed ho ottenuto un buon risarcimento in tempi rapidi.”

    LEGGI LE ALTRE RECENSIONI DA GOOGLE...

    Hai subìto un danno da sinistro stradale e vuoi essere risarcito? Non lasciare che la cosa rimanga impunita…

    Affidati a dei Professionisti del Settore ed ottieni il Risarcimento che Meriti!
    INIZIA DA QUI, COMPILA IL FORM E RICHIEDI UNA PRE ANALISI GRATUITA DEL TUO CASO.

    INSIEME POSSIAMO OTTENERE GIUSTIZIA

    ©2021 Tutti i diritti riservati. Realizzato da Gabriele Pantaleo.