Morte dopo gastroscopia: l’ospedale deve risarcire?

04 Settembre 2023

Nonostante gli enormi progressi fatti in campo medico e tecnologico assicurino che anche gli esami più complessi possano essere fatti in relativa sicurezza, <i. La gastroscopia è uno degli esami più comuni che un medico possa eseguire, e viene regolarmente prescritto e portato a termine in numerosi casi; tuttavia, nel campo medico, anche un’operazione di routine deve essere eseguita con la massima attenzione e prendendo tutte le precauzioni necessarie per evitare di danneggiare il paziente.

Mentre la maggior parte delle gastroscopie si svolge senza intoppi, ci sono casi in cui i pazienti subiscono gravi conseguenze, incluso il decesso, a causa di errori durante la procedura. In casi come questo, è importante rivolgersi al più presto ad uno studio legale specializzato nell’ottenimento di risarcimento danni, in modo da valutare per tempo se ci siano gli estremi per una compensazione.

rischi della gastroscopia

La gastroscopia è un esame medico invasivo che viene spesso prescritta per esaminare attentamente l’esofago, lo stomaco e la parte superiore dell’intestino del paziente, alla ricerca di elementi utili per valutare al meglio la salute del paziente ed effettuare una corretta diagnosi. Questo esame risulta fondamentale nel percorso diagnostico di una serie di disturbi gastrointestinali, come ulcere, tumori, reflusso acido e sanguinamenti. Il procedimento è, in teoria, estremamente semplice e consiste nell’inserimento di un sottile tubo flessibile noto come endoscopio attraverso la bocca del paziente, fino all'apparato digerente superiore. L'endoscopio è dotato di una piccola telecamera sulla punta, che consente al medico di osservare l'interno del tratto gastrointestinale su un monitor.

Ma quali rischi si corrono durante una gastroscopia? Nonostante sia un esame molto diffuso e, a meno di gravi episodi di malasanità, generalmente sicuro, la gastroscopia presenta alcuni rischi. In primo luogo, l'inserto dell'endoscopio può causare lesioni ai tessuti circostanti, come la mucosa dell'esofago o dello stomaco, se non eseguita con la dovuta attenzione. Inoltre, esistono rischi legati alla sedazione del paziente durante l'esame. L'anestesia locale o generale può comportare reazioni avverse, come una reazione allergica o problemi respiratori.

Uno dei rischi più gravi è l'errore umano. I medici che eseguono la gastroscopia devono essere attenti a ogni dettaglio durante l’intera durata della procedura. Un errore o una distrazione durante l'ispezione dell'endoscopio potrebbe portare a una diagnosi errata o a una mancata identificazione di condizioni critiche, vanificando in questo modo lo svolgimento dell’esame e rendendo inutili i rischi corsi. In alcuni casi, la procedura potrebbe causare lesioni involontarie ai tessuti o danni agli organi interni, con conseguenze che, come detto in precedenza, possono anche portare alla morte del paziente.

Richiesta di risarcimento

Se un paziente muore a seguito di una gastroscopia, sia a causa di un errore medico che di un'eventuale complicanza dovuta alla procedura, è possibile cercare un risarcimento danni a Torino. Tuttavia, come accennato precedentemente, questo è un processo complesso che richiede l'assistenza di un avvocato specializzato in casi di negligenza medica.


Altri articoli

Minacce

Risarcimento Danni per Minacce a Torino: informazioni e consulenza su StudioLegaleRisarcimentoDanni.it degli avvocati Bombaci e Laganà Chi minaccia qualcuno di un male ingiusto commette sempre un reato, e con esso un comportamento idoneo ad integrare una richiesta di risarcimento per danni moral...

Morte dopo il parto: quando è responsabile l’ospedale?

La morte di una madre dopo il parto è un evento tragico che può sollevare domande sulla responsabilità legale dell'ospedale coinvolto. Esamineremo insieme le circostanze in cui un ospedale potrebbe essere ritenuto responsabile in caso di morte dopo il parto e l'importanza di rivolgersi a uno stud...

Supporto Legale Revisione Contratti

Supporto Legale Revisione Contratti a Torino: informazioni e consulenza su StudioLegaleRisarcimentoDanni.it degli avvocati Bombaci e Laganà Contrattualistica La complessità dei rapporti umani e la necessità di far si che un atto incida all'interno della propria sfera giuridica ed in quella altr...

Risarcimento danni dopo Morte aspettando l'ambulanza

Quando hai un'emergenza medica e viene chiamata un'ambulanza, speri che questa arrivi il più rapidamente possibile, cosa che accade quasi sempre. Laddove ci siano ritardi nell'arrivo di un'ambulanza però, gli effetti sulla tua salute o di quella di un tuo caro possono essere devastanti, con conse...

LEGGI LE OPINIONI DELLE PERSONE CHE ABBIAMO AIUTATO AD OTTENERE UN RISARCIMENTO…

  • Risarcimento danno oculistico
    L. C.

    “Sono stata vittima di malasanità presso un noto ospedale della mia città, dove ho subito gravi danni all’occhio destro a causa della negligenza dell’oculista di turno. Mi sono rivolta allo studio dell’avvocato Bombaci, consigliatomi da un’amica che era stata assistita per un altro caso di malasanità. Non posso che confermare la competenza dell’avvocato Bombaci e di tutto il suo staff. Sono stata seguita con grande professionalità e grazie a loro ho ottenuto il giusto risarcimento.”

  • Risarcimento morte anziana in casa di riposo
    G. D.

    “Mi sono affidata a loro dopo che mia zia è deceduta a seguito di una caduta in una casa di riposo. Inizialmente ero un pò scettica a dare l’incarico, ma mi sono ricreduta dopo il primo incontro con l’avvocato Bombaci che si è dimostrato sensibile e competente. Nonostante la casa di cura non fosse coperta da assicurazione, l’avvocato Bombaci è riuscito a farmi ottenere un risarcimento per la perdita della mia cara zia, oltre alla copertura di tutte le spese funerarie”.

  • Risarcimento danno odontoiatrico
    A. R.

    “Ho avuto gravi danni a causa di uno pseudo dentista che, invece di curarmi, mi ha rovinato la bocca! Inizialmente non volevano risarcirmi, così, dopo aver letto su internet le recensioni positive sull’avvocato Bombaci, ho deciso di rivolgermi a lui per provare ad ottenere un risarcimento. Devo dire che la sua assistenza è stata determinante! In tempi rapidi mi ha fatto ottenere un buon risarcimento ed anche il pagamento delle ulteriori spese che dovrò sostenere per altri interventi necessari a riparare il danno.”

  • Risarcimento per errato intervento chirurgico
    R. L.

    “Durante un intervento chirurgico ho subito una perforazione intestinale a causa di un errore medico, così ho deciso di rivolgermi allo studio dell’avvocato Bombaci per chiedere un risarcimento alla struttura sanitaria. Sono estremamente soddisfatto di come è stato gestito il mio caso dall’inizio alla fine e del risarcimento ottenuto. Ho trovato, prima ancora che dei professionisti, delle persone, che mi hanno saputo comprendere ed assistere non solo dal punto di vista legale, ma anche morale. ”

    LEGGI LE ALTRE RECENSIONI DA GOOGLE...

    Se anche tu sei stato Vittima di Malasanità non lasciare che la cosa rimanga impunita…

    Affidati a dei Professionisti del Settore ed ottieni il Risarcimento che Meriti!
    INIZIA DA QUI, COMPILA IL FORM E RICHIEDI UNA PRE ANALISI GRATUITA DEL TUO CASO.

    INSIEME POSSIAMO OTTENERE GIUSTIZIA

    ©2021 Tutti i diritti riservati. Realizzato da Gabriele Pantaleo.