Investimento pedone fuori dalle strisce pedonali: è possibile ottenere un risarcimento?

24 Febbraio 2023

Quando si pensa al Codice della strada, si crede erroneamente che quest'ultimo debba essere seguito esclusivamente - o principalmente - dagli automobilisti: in realtà, alcune regole del Codice della strada sono pensate appositamente per i pedoni e, più nello specifico, ci stiamo riferendo alle regole dell'articolo 190. Tra queste regole, si può trovare la risposta a tutti i dubbi riguardanti i pedoni, di cui il più frequente riguarda senza dubbio l'attraversamento del pedone fuori dalle strisce pedonali e quali conseguenze questo gesto potrebbe avere.

Sfatiamo subito un mito: l’attraversamento sulle strisce pedonali non è sempre obbligatorio.

L’articolo 190 del Codice della strada prevede infatti che i pedoni, come regola generale, debbano attraversare la strada sulle strisce, ma solo se queste si trovino entro i 100 metri dal punto di attraversamento.

Quindi, se devi attraversare la strada in un punto in cui le strisce pedonali non ci sono e non sono nemmeno vicine, puoi farlo, purché - dice il Codice della strada – l’attraversamento avvenga in senso perpendicolare (e non obliquo) e facendo attenzione ad evitare situazioni di pericolo per sé stessi o per altri.

Ora, tornando alla domanda se è possibile ottenere un risarcimento se si viene investiti fuori dalle strisce pedonali, è chiaro che in questi casi la risposta non può che essere affermativa.

L’assicurazione, infatti, non potrà in alcun modo negarti il risarcimento se le strisce erano assenti o troppo lontane, proprio perché il tuo attraversamento pedonale, sebbene fuori dalle strisce, era lecito ai sensi del Codice della strada.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cosa succede se le strisce pedonali erano vicine al punto di attraversamento?

Il risultato non è molto diverso dal caso visto prima.

In questi casi l’assicurazione potrà magari contestare al pedone un lieve concorso di colpa, ma non certamente negargli il risarcimento.

Ciò perché – secondo la giurisprudenza - l’automobilista ha comunque il dovere di prevedere le altrui violazioni del Codice della strada, evitando qualsiasi situazione di pericolo, specie per i “soggetti deboli” della strada, come appunto i pedoni.

Attraversamento fuori dalle strisce pedonali: quando può essere negato il risarcimento? 

L’unico caso in cui può essere negato il risarcimento al pedone è quello in cui questi, non solo abbia attraversato fuori dalle strisce, ma abbia anche tenuto un comportamento imprevedibile e anomalo, tale da non consentire al conducente dell’auto di evitare l’incidente, evitando così di creare situazioni di pericolo e di dare vita ad un sinistro stradale.

È ad esempio il caso del pedone apparso improvvisamente sulla traiettoria dell’auto ad una distanza tale da rendere inevitabile l’investimento.

Ma si tratta, per fortuna, di ipotesi sporadiche, al di fuori delle quali il diritto del pedone al risarcimento non può essere messo in discussione.

 

Le possibili conseguenze sanzionatorie di un attraversamento fuori dalle strisce pedonali non necessario

Una volta stabilito che anche un pedone deve seguire le regole del Codice della strada e una volta stabilito in quali occasioni è possibile che un pedone attraversi la strada anche in assenza delle strisce pedonali, è il momento di capire quali sono le possibili conseguenze sanzionatorie di un attraversamento fuori dalle strisce pedonali.

La sanzione prevista dal Codice della strada oscilla da un minimo di 25€ ad un massimo di 100€ e, se si paga nei primi cinque giorni, si può ricevere uno sconto del 30%. Nel caso in cui un pedone venga investito mentre attraversa fuori dalle strisce, viene comunque multato, ma questo, come detto prima, non gli nega il suo diritto al risarcimento.

 

Se sei hai subito un incidente stradale mentre attraversavi la strada affidato al nostro Studio Legale per avere la sicurezza di ottenere il massimo risarcimento possibile.

Da anni ci occupiamo di risarcimento danni a Torino e in tutta Italia e siamo ormai un punto di riferimento nel settore.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Altri articoli

Danni cagionati da animali selvatici: chi è responsabile?

In caso di danni cagionati da animali selvatici, l’articolo a cui fare riferimento non è il 2052 del Codice Civile (poiché il loro stato di libertà è incompatibile con l’obbligo di custodia). È invece l’articolo 2043. A stabilirlo è stata con una recente sentenza la Corte di Cassazione. Che, con ...

Caduta

Risarcimento Danni per Caduta a Torino: informazioni e consulenza su StudioLegaleRisarcimentoDanni.it degli avvocati Bombaci e Laganà In materia di infortuni spesso il danneggiato ha diritto a ricevere, dal presunto responsabile, un risarcimento danni se sussistono determinati requisiti. Per ese...

Incidente stradale: il risarcimento per il terzo trasportato

Il passeggero di un veicolo che è stato coinvolto in un incidente stradale ha la possibilità di richiedere il risarcimento del danno. La richiesta, come vedremo di seguito, va fatta, di norma, alla compagnia assicurativa del vettore, vale a dire il veicolo su cui il trasportato viaggiava. Tuttavi...

Sul risarcimento è prevista una tassazione?

Una delle domande che più frequentemente ci viene posta dai nostri assistiti, una volta risarciti, è la seguente: “sulla somma ottenuta a titolo di risarcimento devo pagare le tasse?”. Sul risarcimento è prevista una tassazione? Scopriamolo E la nostra risposta il più delle volte è: “dipende!”

LEGGI LE OPINIONI DELLE PERSONE CHE ABBIAMO AIUTATO AD OTTENERE UN RISARCIMENTO…

  • Risarcimento dopo diniego iniziale
    C. B.

    “Mi sono rivolto allo Studio Legale Bombaci & Partners a seguito di un incidente stradale in cui sono rimasto coinvolto. L'assicurazione non voleva risarcirmi, sostenendo che la responsabilità dell’incidente fosse mia. Gli avvocati hanno preso in mano la situazione e sono riusciti a ribaltare la valutazione, facendomi ottenere un risarcimento. Non posso che consigliarli, perchè senza il loro intervento non avrei ottenuto nulla!”

  • Risarcimento terzo trasportato
    G. P.

    “Ho avuto bisogno di assistenza legale in seguito ad un incidente stradale in cui sono rimasto coinvolto come passeggero. Dopo alcune ricerche, la mia scelta è ricaduta sull’avvocato Bombaci che mi era stato consigliato da amici. Ad oggi devo dire che non avrei potuto fare una scelta migliore perché, anche se abbiamo dovuto fare causa alla compagnia assicurativa, alla fine il giudice ci ha dato ragione. Io ho ottenuto il giusto risarcimento e l’assicurazione è stata anche condannata alle spese legali!”.

  • Risarcimento incidente in monopattino
    L. T.

    “Sono stato assistito ottimamente dall’avvocato Bombaci a seguito di un incidente in monopattino che mi ha causato la frattura del polso. L’assicurazione aveva proposto un risarcimento molto basso, così l’avvocato Bombaci mi ha fatto fare una perizia da un medico legale di parte, che ha riscontrato un danno maggiore. Grazie ai suoi consigli ed alla sua assistenza ho ottenuto il giusto risarcimento. Mi sento di consigliare questo studio legale a chiunque abbia avuto un incidente stradale e voglia essere risarcito.”

  • Risarcimento investimento pedone
    B. M.

    “Ho deciso di rivolgermi a questo studio legale dopo essere stata investita da un’auto sulle strisce pedonali. Inizialmente ho contattato diversi avvocati, ma alla fine la mia scelta è ricaduta sull’avvocato Bombaci perché mi hanno colpito la sua disponibilità e la sua professionalità già durante il primo colloquio telefonico. Devo dire che le mie buone impressioni sono state confermate, perché sono stata assistita ottimamente ed ho ottenuto un buon risarcimento in tempi rapidi.”

    LEGGI LE ALTRE RECENSIONI DA GOOGLE...

    Hai subìto un danno da sinistro stradale e vuoi essere risarcito? Non lasciare che la cosa rimanga impunita…

    Affidati a dei Professionisti del Settore ed ottieni il Risarcimento che Meriti!
    INIZIA DA QUI, COMPILA IL FORM E RICHIEDI UNA PRE ANALISI GRATUITA DEL TUO CASO.

    INSIEME POSSIAMO OTTENERE GIUSTIZIA

    ©2021 Tutti i diritti riservati. Realizzato da Gabriele Pantaleo.