Invalidità temporanea o permanente: cosa dice la legge?

25 Settembre 2018

Accade molto spesso che, in seguito ad un incidente, derivino lesioni personali tali da determinare, a carico del danneggiato, un’invalidità temporanea o permanente.

La prima consiste nella limitazione provvisoria della capacità del soggetto, che si verifica nei giorni immediatamente successivi al sinistro.

Invalidità temporanea o permanente: cosa dice la legge? E come procedere

Si pensi, ad esempio, ai casi in cui, a causa delle lesioni post-incidente, il danneggiato venga ricoverato in ospedale, o comunque sia costretto a rimanere a letto (in questi casi si parlerà di invalidità temporanea assoluta), oppure ancora ai casi in cui lo stesso soggetto, pur non essendo totalmente impossibilitato a svolgere le attività quotidiane, subisca comunque una limitazione fisica perché, ad esempio, costretto all’utilizzo del “collare”, o delle stampelle etc. (in questi casi si parlerà di invalidità temporanea parziale).

Secondo quanto previsto dalla legge (D.M. del 19.07.2016), per ogni giorno di invalidità temporanea assoluta – quindi al 100% – il danneggiato ha diritto ad un risarcimento pari ad € 46,10, mentre per ogni giorno di invalidità temporanea parziale, detto risarcimento è ridotto in funzione della percentuale dell’invalidità (ad esempio: se dall’incidente è derivata un’invalidità temporanea parziale del 50%, spetterà un risarcimento pari al 50% di € 46,10, per ogni giorno di invalidità).

Per quanto riguarda l’invalidità permanente, essa consiste nella definitiva compromissione della capacità del danneggiato, che residua nonostante le cure.

Si consideri, ad esempio, il caso in cui, a seguito dell’incidente, il soggetto coinvolto nell’evento dannoso abbia perso un arto, o abbia subìto una riduzione, o la perdita, di uno dei sensi, o ancora sia rimasto costretto sulla sedia a rotelle etc.

La legge prevede un risarcimento del danno da invalidità permanente, la cui entità varia in funzione della gravità della menomazione subìta, valutata in punti percentuali da un medico-legale (da 0 a 9% c.d. lesioni micropermanenti, da 10% a 100% c.d. lesioni macropermanenti).

In tutti i casi in cui si è subìto un danno in seguito ad un sinistro è importante affidarsi ad un avvocato esperto, che, con la sua figura professionale, sarà in grado di esercitare un maggiore peso nella trattativa con la Compagnia Assicurativa, garantendo al proprio assistito il miglior risarcimento possibile.

Se sei rimasto coinvolto in un incidente (stradale, sul lavoro, sportivo etc.) che ti ha procurato delle lesioni, raccontaci il tuo caso compilando il form sottostante; sapremo fornirti l’assistenza legale di cui necessiti.


Altri articoli

Contagi da Covid-19: la tutela Inail non può essere negata ai no vax

Il lavoratore che rifiuta di vaccinarsi e si contagia sui luoghi di lavoro ha diritto alla tutela infortunistica. È quanto ha precisato l’INAIL nella nota operativa del 1° marzo 2021 con riferimento al personale (nel caso di specie, infermieristico) che non accetta di sottoporsi alla profilassi ...

Danni da vaccino Covid-19? Ecco le possibili tutele

Dalla fine di febbraio 2021 le Tv nazionali hanno iniziato a diffondere notizie di decessi e reazione avverse in persone che si erano sottoposte a vaccinazione Covid-19. L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), da un lato continua a negare l’esistenza di un nesso di causa tra vaccino ed eventi avv...

Lavori Condominiali

Risarcimento Danni per Lavori Condominiali a Torino: informazioni e consulenza su StudioLegaleRisarcimentoDanni.it degli avvocati Bombaci e Laganà Quando si eseguono dei lavori condominiali è possibile che uno o più condomini subisca dei danni. In questo caso come si può ottenere il risarcimento...

Risarcimento danni e prescrizione: cosa c'è da sapere

In materia di illeciti civili il rimedio generale previsto dalla legge è il risarcimento del danno, per cui chi ha subito un evento lesivo può citare in giudizio l’autore e chiedere di essere ricompensato del pregiudizio sofferto. Detto ciò, occorre, però, chiedersi quali siano i tempi a disposi...

LEGGI LE OPINIONI DELLE PERSONE CHE ABBIAMO AIUTATO AD OTTENERE UN RISARCIMENTO…

  • Risarcimento danno oculistico
    L. C.

    “Sono stata vittima di malasanità presso un noto ospedale della mia città, dove ho subito gravi danni all’occhio destro a causa della negligenza dell’oculista di turno. Mi sono rivolta allo studio dell’avvocato Bombaci, consigliatomi da un’amica che era stata assistita per un altro caso di malasanità. Non posso che confermare la competenza dell’avvocato Bombaci e di tutto il suo staff. Sono stata seguita con grande professionalità e grazie a loro ho ottenuto il giusto risarcimento.”

  • Risarcimento morte anziana in casa di riposo
    G. D.

    “Mi sono affidata a loro dopo che mia zia è deceduta a seguito di una caduta in una casa di riposo. Inizialmente ero un pò scettica a dare l’incarico, ma mi sono ricreduta dopo il primo incontro con l’avvocato Bombaci che si è dimostrato sensibile e competente. Nonostante la casa di cura non fosse coperta da assicurazione, l’avvocato Bombaci è riuscito a farmi ottenere un risarcimento per la perdita della mia cara zia, oltre alla copertura di tutte le spese funerarie”.

  • Risarcimento danno odontoiatrico
    A. R.

    “Ho avuto gravi danni a causa di uno pseudo dentista che, invece di curarmi, mi ha rovinato la bocca! Inizialmente non volevano risarcirmi, così, dopo aver letto su internet le recensioni positive sull’avvocato Bombaci, ho deciso di rivolgermi a lui per provare ad ottenere un risarcimento. Devo dire che la sua assistenza è stata determinante! In tempi rapidi mi ha fatto ottenere un buon risarcimento ed anche il pagamento delle ulteriori spese che dovrò sostenere per altri interventi necessari a riparare il danno.”

  • Risarcimento per errato intervento chirurgico
    R. L.

    “Durante un intervento chirurgico ho subito una perforazione intestinale a causa di un errore medico, così ho deciso di rivolgermi allo studio dell’avvocato Bombaci per chiedere un risarcimento alla struttura sanitaria. Sono estremamente soddisfatto di come è stato gestito il mio caso dall’inizio alla fine e del risarcimento ottenuto. Ho trovato, prima ancora che dei professionisti, delle persone, che mi hanno saputo comprendere ed assistere non solo dal punto di vista legale, ma anche morale. ”

    LEGGI LE ALTRE RECENSIONI DA GOOGLE...

    Se anche tu sei stato Vittima di Malasanità non lasciare che la cosa rimanga impunita…

    Affidati a dei Professionisti del Settore ed ottieni il Risarcimento che Meriti!
    INIZIA DA QUI, COMPILA IL FORM E RICHIEDI UNA PRE ANALISI GRATUITA DEL TUO CASO.

    INSIEME POSSIAMO OTTENERE GIUSTIZIA

    ©2021 Tutti i diritti riservati. Realizzato da Gabriele Pantaleo.