Interruzione - Disservizio Fornitura Acqua

18 Settembre 2018

Risarcimento Danni per Interruzione - Disservizio Fornitura Acqua a Torino: informazioni e consulenza su StudioLegaleRisarcimentoDanni.it degli avvocati Bombaci e Laganà

La rete di distribuzione dell’acqua potabile presente nel nostro paese sebbene sia in grado di raggiungere capillarmente ogni angolo del territorio, talvolta presenta dei problemi di fondo che sfociano in interruzioni della fornitura che possono durare anche alcuni giorni.

Difendersi in questo caso è fondamentale, dato che l’acqua rappresenta un bene primario, difficilmente reperibile in forma alternativa rispetto alla diretta erogazione.

La fornitura ed il contratto
Cosa prevede la normativa in tema di fornitura

L’acqua viene erogata dietro sottoscrizione di un regolare contratto di fornitura come stabilito dai principi di cui all’art. 1559 del codice civile.

Un eventuale interruzione e/o disservizio nella fornitura dell’acqua determina una richiesta di risarcimento danni alle aziende fornitrici, stante che, a fronte di una ordinaria diligenza, tali eventi non dovrebbero verificarsi se non in caso di calamità naturali o eventi derivanti da forza maggiore che non siano in alcun modo addebitabili al gestore.

L’acqua è un bene fondamentale
L’interruzione nell’erogazione di acqua genera problemi che minano la base del vivere comune

A differenza di altri servizi, l’interruzione della fornitura di acqua è in grado di paralizzare completamente sia il privato che l’attività commerciale, stante che buona parte delle azioni quotidiane o di taluni processi produttivi necessitano di questo liquido per poter essere portati a termine correttamente.

Sebbene sia possibile approvvigionarsi temporaneamente presso terzi rivenditori, che tuttavia in alcune zone d’Italia non sono così prontamente reperibili, il disagio rimane comunque di notevole entità.

Come agire
I modi per tutelare i propri interessi in caso di mancata fornitura

Per prima cosa è opportuno documentare accuratamente la durata del disservizio, effettuando anche una chiamata al servizio clienti in modo da avere una stima dei tempi di ripristino, in modo da confrontarli poi con quanto effettivamente accaduto. È molto importante tenere traccia e documentare, anche mediante fotografie, lo stato dei fatti e l’impossibilità di svolgere talune azioni della vita ordinaria, o, per le aziende, l’impossibilità di procedere con le lavorazioni o fornire servizi.

Si pensi per esempio ad un bar, che senza l’acqua non potrebbe erogare buona parte dei suoi servizi, come la preparazione del caffè, e rimarrebbe paralizzato dall’impossibilità del lavaggio di bicchieri e stoviglie. Rivolgersi tempestivamente ad un legale permetterà all’utente di avere utilissime informazioni su come gestire, dal punto di vista probatorio, l’interruzione del servizio.

Occorre ricordare che la Corte di Cassazione, Sezione I Civile, con ordinanza n. 2182/2016 ha stabilito che il fornitore del servizio è tenuto a risarcire i cittadini da tutti i danni che dovessero derivare da una mancata fornitura di acqua potabile, anche se questo fosse dovuto all’eventuale inquinamento prodotto da insediamenti industriali.

Dello stesso avviso è stato il Tribunale di Cagliari, che con sentenza del 24 novembre 2017 ha stabilito che spetta al gestore del servizio idrico il ristoro dei danni dovuti alla mancata erogazione dell’acqua, sebbene l’entità del danno vada correttamente accertata e riscontrata da elementi oggettivi, che dovranno essere raccolti nella fase preliminare e presentati all’Autorità Giudiziaria in modo da avere un riscontro puntuale rispetto alla richiesta di risarcimento avanzata.


Altri articoli

Risarcimento danni dopo la sentenza penale

Conclusosi il processo penale con la condanna dell’imputato, ci si chiede se ed in che modo la parte danneggiata, costituitasi parte civile, può ottenere il risarcimento del danno subito. Poniamo il caso di chi ha subito delle lesioni personali e si è costituito parte civile nel processo che ha ...

Frattura al setto nasale posso chiedere un risarcimento danni?

La frattura al setto nasale può comportare un trattamento di lungo termine dovuto persino alla necessità di sottoporsi ad un intervento chirurgico e, di conseguenza, ad un lungo periodo di degenza.Le spese mediche necessarie possono pesare sul bilancio familiare, così come il mancato guadagno e/o...

Il licenziamento ingiusto: come difendersi e ottenere un risarcimento

Con il termine licenziamento ingiusto (anche detto licenziamento illegittimo) si intende un licenziamento da parte del datore di lavoro nei confronti di un lavoratore, senza che ci sia la presenza di una causa valida o di un motivo previsto dal diritto del lavoro; questa tipologia di licenziament...

Come viene risarcito un infortunio sul lavoro?

Il risarcimento danni per infortunio sul lavoro è un tema complesso, regolato da norme legislative riferite sia all’assistenza obbligatoria da parte dell’Inail, sia al datore di lavoro, obbligato a sua volta al risarcimento dei danni nelle voci non gestite dall’Istituto. Nella maggior parte dei ...

LEGGI LE OPINIONI DELLE PERSONE CHE ABBIAMO AIUTATO AD OTTENERE UN RISARCIMENTO…

  • RISARCIMENTO DANNI INCIDENTE STRADALE
    C. B.

    “Mi sono rivolto allo Studio Legale Bombaci & Partners a seguito di un incidente stradale in cui sono rimasto coinvolto. L'assicurazione non voleva risarcirmi, sostenendo che la responsabilità dell’incidente fosse mia. Gli avvocati hanno preso in mano la situazione e sono riusciti a ribaltare la valutazione, facendomi ottenere un risarcimento. Non posso che consigliarli, perchè senza il loro intervento non avrei ottenuto nulla!”

  • Risarcimento per la morte del parente
    G. D.

    “Mi sono affidata a loro dopo che mia zia è deceduta a seguito di una caduta in una casa di riposo. Inizialmente ero un pò scettica a dare l’incarico, ma mi sono ricreduta dopo il primo incontro con l’avvocato Bombaci che si è dimostrato sensibile e competente. Nonostante la casa di cura non fosse coperta da assicurazione, l’avvocato Bombaci è riuscito a farmi ottenere un risarcimento per la perdita della mia cara zia, oltre alla copertura di tutte le spese funerarie”.

  • Risarcimento danni odontoiatrici
    A. R.

    “Ho avuto gravi danni a causa di uno pseudo dentista che, invece di curarmi, mi ha rovinato la bocca! Inizialmente non volevano risarcirmi, così, dopo aver letto su internet le recensioni positive sull’avvocato Bombaci, ho deciso di rivolgermi a lui per provare ad ottenere un risarcimento. Devo dire che la sua assistenza è stata determinante! In tempi rapidi mi ha fatto ottenere un buon risarcimento ed anche il pagamento delle ulteriori spese che dovrò sostenere per altri interventi necessari a riparare il danno.”

  • Risarcimento danni caduta per buca stradale
    L. C.

    “Durante un’uscita in bici con gli amici sono caduto a causa di una grossa buca sul manto stradale, non segnalata. Nell’incidente ho riportato un trauma cranico e notevoli ferite ed anche la bici si è danneggiata. Conoscevo l’avvocato Bombaci perché condividiamo la stessa passione per la mountain bike, perciò mi sono rivolto a lui per ricevere assistenza legale. In pochissimo tempo mi ha fatto ottenere il risarcimento sia dei danni fisici, che dei danni alla mia Merida.”

    LEGGI LE ALTRE RECENSIONI DA GOOGLE...

    Hai subìto un danno e vuoi essere risarcito? Non lasciare che la cosa rimanga impunita…

    Affidati a dei Professionisti del Settore ed ottieni il Risarcimento che Meriti!
    INIZIA DA QUI, COMPILA IL FORM E RICHIEDI UNA PRE ANALISI GRATUITA DEL TUO CASO.

    INSIEME POSSIAMO OTTENERE GIUSTIZIA

    ©2021 Tutti i diritti riservati. Realizzato da Gabriele Pantaleo.