Infiltrazioni Acqua

18 Settembre 2018

Risarcimento Danni per Infiltrazioni Acqua a Torino: informazioni e consulenza su StudioLegaleRisarcimentoDanni.it degli avvocati Bombaci e Laganà

La manutenzione degli immobili, in particolar modo degli impianti idrici degli appartamenti, dovrebbe essere eseguita con una certa regolarità. Sebbene oggi le tecniche costruttive prevedano l’utilizzo di materiali plastici pressoché eterni, non sono infrequenti le richieste di risarcimento dei danni tra gli inquilini di un condominio a causa delle infiltrazioni d’acqua.

Queste sono spesso causate da piccole crepe che sono localizzate nei punti di giunzione e di snodo su vecchi e vetusti impianti, che sono anche piuttosto difficili da raggiungere.

Non a caso la video ispezione è diventata una pratica d’obbligo, stante la sua possibilità di individuare celermente ed efficacemente il guasto, a cui potrà seguire un intervento mirato e con delle demolizioni minime.

Casi più frequenti

In occasione di lavori condominiali sull’impianto idrico possono verificarsi delle perdite che sono da considerarsi fisiologiche finché non generano quelle enormi chiazze di umido sulle mura. In questo caso siamo di fronte ad un lavoro probabilmente non eseguito a regola d’arte ed è necessario segnalarlo al più presto, in modo che si possa prontamente individuare ed isolare lo sversamento.

Sorvegliati speciali sono anche i balconi e le terrazze scoperte, oltre naturalmente al tetto, tutti luoghi che rimangono abitualmente esposti alla furia delle intemperie.

La scarsa manutenzione può portare ad un graduale degrado dei materiali che poi evolve in delle microfessurazioni in grado di far penetrare l’acqua all’interno delle mura. Se questa circostanza si verifica durante l’inverno, in periodi in cui la temperatura scende sotto lo zero, l’acqua potrebbe trasformarsi in ghiaccio, che espandendosi, potrebbe aprire delle crepe.

Il caso più funesto che possa verificarsi è l’assenza prolungata degli inquilini dove si manifestano gli effetti della perdita, in quanto potrebbero verificarsi dei danni da caduta dell’intonaco sui mobili sottostanti, ovvero corto circuiti idonei a far scattare l’interruttore salva vita, lasciando l’appartamento senza corrente. Chi ha molte derrate conservate nel congelatore potrebbe quindi trovarsi costretto a buttare via tutto con un danno economico complessivo anche piuttosto elevato.

Perdita condominiale o di privati

Se il problema riguarda la rottura di una tubazione o una infiltrazione che deriva da uno spazio comune, il condominio risponde ex art. 2051 del Codice Civile, in quanto quale custode ha l’obbligo di risarcire qualsiasi danno prodotto a terzi.

L’inquilino raggiunto da questa seccatura dovrà predisporre una lettera con una specifica richiesta di risarcimento per danni da infiltrazioni d’acqua, che andrà spedita tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, ovvero tramite posta elettronica certificata, all’amministratore. Sarà opportuno allegare anche alcune foto della zona interessata, atteso che talune perdite possono essere intermittenti.

Se invece lo sversamento è causato dall’impianto idrico di un altro condomino, sarà lui a dover rispondere del problema. A tal proposito si evidenzia come molte assicurazioni del ramo casa vengano stipulate proprio per tutelare il proprietario di un immobile dal verificarsi di questi sinistri.

Ove esista questa forma di garanzia infatti, oltre che ad una drastica riduzione del contenzioso, si addiverrà anche ad una più veloce risoluzione del guasto, come potrebbe accadere, per esempio, in seguito ad una richiesta di risarcimento danni da infiltrazioni d’acqua proveniente da un terrazzo di proprietà esclusiva.

La condizioni di talune polizze prevedono un intervento rapido tramite un artigiano convenzionato, che potrà constatare direttamente i danni e provvedere, dopo una loro stima, ad una rapida riparazione.

Il ristoro dei danni

L’assistenza di un legale appare spesso necessaria per tutelare al meglio i propri interessi.

I danni possono infatti diventare ingenti, e deve essere salvaguardato ogni possibile aspetto risarcitorio in favore della parte lesa, onde evitare che si possa avere solo un ristoro parziale rispetto a quanto subito.

La Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi in una controversia tra privati, con sentenza 12920 del 29 Giugno 2015 ha confermato che devono essere indennizzati tutti gli interventi tesi al ripristino della situazione ante danno, facendo particolare attenzione al risultato, che deve avere come obiettivo l’eliminazione totale dell’infiltrazione.

Sulla scorta di questo orientamento consolidato, il Tribunale di Salerno in data 24 Ottobre 2018 ha condannato il Comune di Albanella a risarcire una donna con la cifra di 28 mila euro stante le continue infiltrazioni provenienti dalle tubature dell’acqua potabile.


Altri articoli

Caduta Marciapiede

Risarcimento Danni per Caduta Marciapiede a Torino: informazioni e consulenza su StudioLegaleRisarcimentoDanni.it degli avvocati Bombaci e Laganà Le richieste di risarcimento danni infortuni dovute ad infortuni causati da una caduta sul marciapiede, sono all’ordine del giorno, stante il perduran...

Intervento estetico riuscito male: il calcolo del risarcimento

In caso di intervento estetico riuscito male, è errato effettuare un calcolo puramente aritmetico ai fini del risarcimento. A stabilirlo è stata la Corte di Cassazione, con una recente ordinanza del 24 marzo 2021 (n. 8220). Il motivo? Se la chirurgia estetica ha un risultato insoddisfacente, o a...

Calunnia

Risarcimento Danni per Calunnia a Torino: informazioni e consulenza su StudioLegaleRisarcimentoDanni.it degli avvocati Bombaci e Laganà La calunnia è una condotta penalmente rilevante potenzialmente in grado di causare gravi danni al soggetto che ne dovesse rimanere vittima. Questa norma prevede...

Responsabilità Contrattuale

Risarcimento Danni Responsabilità Contrattuale a Torino: informazioni e consulenza su StudioLegaleRisarcimentoDanni.it degli avvocati Bombaci e Laganà La disciplina delle responsabilità nel nostro ordinamento Il nostro ordinamento mantiene la tradizionale distinzione tra due forme di responsabi...

LEGGI LE OPINIONI DELLE PERSONE CHE ABBIAMO AIUTATO AD OTTENERE UN RISARCIMENTO…

  • RISARCIMENTO DANNI INCIDENTE STRADALE
    C. B.

    “Mi sono rivolto allo Studio Legale Bombaci & Partners a seguito di un incidente stradale in cui sono rimasto coinvolto. L'assicurazione non voleva risarcirmi, sostenendo che la responsabilità dell’incidente fosse mia. Gli avvocati hanno preso in mano la situazione e sono riusciti a ribaltare la valutazione, facendomi ottenere un risarcimento. Non posso che consigliarli, perchè senza il loro intervento non avrei ottenuto nulla!”

  • Risarcimento per la morte del parente
    G. D.

    “Mi sono affidata a loro dopo che mia zia è deceduta a seguito di una caduta in una casa di riposo. Inizialmente ero un pò scettica a dare l’incarico, ma mi sono ricreduta dopo il primo incontro con l’avvocato Bombaci che si è dimostrato sensibile e competente. Nonostante la casa di cura non fosse coperta da assicurazione, l’avvocato Bombaci è riuscito a farmi ottenere un risarcimento per la perdita della mia cara zia, oltre alla copertura di tutte le spese funerarie”.

  • Risarcimento danni odontoiatrici
    A. R.

    “Ho avuto gravi danni a causa di uno pseudo dentista che, invece di curarmi, mi ha rovinato la bocca! Inizialmente non volevano risarcirmi, così, dopo aver letto su internet le recensioni positive sull’avvocato Bombaci, ho deciso di rivolgermi a lui per provare ad ottenere un risarcimento. Devo dire che la sua assistenza è stata determinante! In tempi rapidi mi ha fatto ottenere un buon risarcimento ed anche il pagamento delle ulteriori spese che dovrò sostenere per altri interventi necessari a riparare il danno.”

  • Risarcimento danni caduta per buca stradale
    L. C.

    “Durante un’uscita in bici con gli amici sono caduto a causa di una grossa buca sul manto stradale, non segnalata. Nell’incidente ho riportato un trauma cranico e notevoli ferite ed anche la bici si è danneggiata. Conoscevo l’avvocato Bombaci perché condividiamo la stessa passione per la mountain bike, perciò mi sono rivolto a lui per ricevere assistenza legale. In pochissimo tempo mi ha fatto ottenere il risarcimento sia dei danni fisici, che dei danni alla mia Merida.”

    LEGGI LE ALTRE RECENSIONI DA GOOGLE...

    Hai subìto un danno e vuoi essere risarcito? Non lasciare che la cosa rimanga impunita…

    Affidati a dei Professionisti del Settore ed ottieni il Risarcimento che Meriti!
    INIZIA DA QUI, COMPILA IL FORM E RICHIEDI UNA PRE ANALISI GRATUITA DEL TUO CASO.

    INSIEME POSSIAMO OTTENERE GIUSTIZIA

    ©2021 Tutti i diritti riservati. Realizzato da Gabriele Pantaleo.