Incidente mortale: l’età della vittima incide sull’ammontare del risarcimento?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

Gli incidenti stradali sono spesso causa di morte delle persone coinvolte. Il decesso di una persona cara causato da un incidente stradale è sempre un'esperienza straziante e sofferente, ma - se possibile - questa sofferenza raggiunge l'ennesima potenza se a perdere la vita è un giovane. Spesso ci si chiede se l'età della vittima dell'incidente stradale possa in qualche modo incidere sull'ammontare del risarcimento danni: sì, l'ammontare del risarcimento è maggiore nel caso in cui la persona deceduta sia molto giovane.

L'età della vittima, secondo la giurisprudenza, ha un impatto molto significativo quando si tratta di stabilire la somma del risarcimento danni, che va calcolata sulla base dell'aspettativa di vita della vittima, completamente stravolta dal sinistro stradale. Tendenzialmente, più la vittima è giovane più deve essere il valore del risarcimento danni. In questo senso, deve essere presa in considerazione anche l'età dei familiari che riceveranno il risarcimento, che incide sulla somma del risarcimento seguendo gli stessi parametri di quelli utilizzati per l'età della vittima. Per spiegare al meglio questa tematica, analizzeremo un triste caso di incidente mortale avvenuto a Catania, in cui a perdere la vita è stato un giovane ragazzo di soli diciannove anni.

Il caso di Catania: diciannovenne deceduto in un sinistro stradale

L'incidente a cui facevamo riferimento in chiusura dell'introduzione di questo articolo è accaduto nel mese di ottobre del 2022: come dicevamo, questo sinistro stradale ha causato la morte di un ragazzo giovanissimo, di appena diciannove anni. Per comprendere al meglio la sentenza emessa dalla Corte d'Appello di Catania, è necessario conoscere anche l'età dei genitori di questo giovane ragazzo: il padre ha 60 anni e la madre ne ha 47.

Questi due genitori non hanno solo perso un figlio, ma hanno anche perso l'eventuale possibilità della nascita di un nipote, evento che riveste un ruolo particolarmente importante all'interno di ogni famiglia. Inoltre, il giovane diciannovenne lavorava insieme ai suoi genitori nella loro attività di famiglia e questo, oltre allo sconvolgimento per la perdita di un figlio, ha causato anche grandi cambiamenti della vita quotidiana.

In ultimo, ma non per l'importanza che hanno avuto nella sentenza della Corte d'Appello di Catania, i giudizi hanno verificato nella coppia di genitori anche la presenza di comportamenti dissociativi, tra cui il risveglio prima dell'alba, l'attività di pittura di molti ritratti che hanno come soggetto il loro figlio e le ore trascorse al cimitero, piangendo di fronte alla sua lapide. Tutti questi fattori hanno inciso notevolmente nello stabilire quale fosse la cifra più opportuna per un risarcimento danni sinistro stradale di questo tipo, che scopriremo nel prossimo paragrafo.

Il caso di Catania: la sentenza della Corte d'Appello

La sentenza della Corte di Appello di Catania relativa a questo triste caso di incidente mortale ha stabilito che i genitori del giovane ragazzo ricevessero un risarcimento di 275.000,00 € ciascuno: si è arrivati a questa cifra analizzando proprio tutti gli aspetti che abbiamo trattato nel paragrafo precedente. Il risarcimento danni, in casi come questo, prevede di risarcire un danno da perdita parentale, che appartiene alla categoria del danno morale. Quantificare il danno da perdita parentale significa prendere il considerazione diversi aspetti e, per farlo, i giudici utilizzano delle tabelle, all'interno delle quali sono inseriti i seguenti parametri:

  • l'età della vittima;
  • l'età dei familiari superstiti;
  • il grado di parentela della vittima con i familiari superstiti.

Va da sé, quindi, che più la vittima e i familiari superstiti sono giovani e più è stretto il grado di parentela, maggiore sarà l'importo del risarcimento danni.  Se ti trovi in questa triste situazione contatta lo studio legale Bombaci & Partners: ti supporteremo lungo tutto l'iter per ottenere il giusto risarcimento.

Richiedi ora una consulenza preliminare gratuita


Altri articoli

Causa civile per risarcimento danni morali: come chiedere il risarcimento?

Riferimenti normativi e caratteristiche generali Nell'ordinamento italiano la maggior parte delle norme in tema di risarcimento danni derivano dal codice civile. Vengono in rilievo, a tal proposito, l'art. 2043 e l'art. 1223: entrambi si riferiscono a due tipi diversi di responsabilità e si diff...

Danni da vaccino Covid-19? Ecco le possibili tutele

Dalla fine di febbraio 2021 le Tv nazionali hanno iniziato a diffondere notizie di decessi e reazione avverse in persone che si erano sottoposte a vaccinazione Covid-19. L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), da un lato continua a negare l’esistenza di un nesso di causa tra vaccino ed eventi avv...

Tumore diagnosticato in ritardo: si ha diritto ad un risarcimento?

Un medico è uno specialista professionista che si occupa di molteplici attività, tutte riguardanti lo stato di salute e di benessere dei suoi pazienti. Tra queste tante attività svolte da un medico, a ricoprire una primaria importanza c'è quella della diagnosi, che può essere definita come il ric...

Infortunio sul lavoro durante lo smart working: come ottenere il risarcimento

A causa dell'epidemia di COVID-19 e dei consigli del governo, molti di noi lavorano da casa, ma se dovessi avere un incidente a casa mentre lavori, quali sono i tuoi diritti legali? Gli esperti in materia di infortuni sul lavoro forniscono consigli utili sui tuoi diritti legali quando lavori da c...

LEGGI LE OPINIONI DELLE PERSONE CHE ABBIAMO AIUTATO AD OTTENERE UN RISARCIMENTO…

  • Risarcimento dopo diniego iniziale
    C. B.

    “Mi sono rivolto allo Studio Legale Bombaci & Partners a seguito di un incidente stradale in cui sono rimasto coinvolto. L'assicurazione non voleva risarcirmi, sostenendo che la responsabilità dell’incidente fosse mia. Gli avvocati hanno preso in mano la situazione e sono riusciti a ribaltare la valutazione, facendomi ottenere un risarcimento. Non posso che consigliarli, perchè senza il loro intervento non avrei ottenuto nulla!”

  • Risarcimento terzo trasportato
    G. P.

    “Ho avuto bisogno di assistenza legale in seguito ad un incidente stradale in cui sono rimasto coinvolto come passeggero. Dopo alcune ricerche, la mia scelta è ricaduta sull’avvocato Bombaci che mi era stato consigliato da amici. Ad oggi devo dire che non avrei potuto fare una scelta migliore perché, anche se abbiamo dovuto fare causa alla compagnia assicurativa, alla fine il giudice ci ha dato ragione. Io ho ottenuto il giusto risarcimento e l’assicurazione è stata anche condannata alle spese legali!”.

  • Risarcimento incidente in monopattino
    L. T.

    “Sono stato assistito ottimamente dall’avvocato Bombaci a seguito di un incidente in monopattino che mi ha causato la frattura del polso. L’assicurazione aveva proposto un risarcimento molto basso, così l’avvocato Bombaci mi ha fatto fare una perizia da un medico legale di parte, che ha riscontrato un danno maggiore. Grazie ai suoi consigli ed alla sua assistenza ho ottenuto il giusto risarcimento. Mi sento di consigliare questo studio legale a chiunque abbia avuto un incidente stradale e voglia essere risarcito.”

  • Risarcimento investimento pedone
    B. M.

    “Ho deciso di rivolgermi a questo studio legale dopo essere stata investita da un’auto sulle strisce pedonali. Inizialmente ho contattato diversi avvocati, ma alla fine la mia scelta è ricaduta sull’avvocato Bombaci perché mi hanno colpito la sua disponibilità e la sua professionalità già durante il primo colloquio telefonico. Devo dire che le mie buone impressioni sono state confermate, perché sono stata assistita ottimamente ed ho ottenuto un buon risarcimento in tempi rapidi.”

    LEGGI LE ALTRE RECENSIONI DA GOOGLE...

    Hai subìto un danno da sinistro stradale e vuoi essere risarcito? Non lasciare che la cosa rimanga impunita…

    Affidati a dei Professionisti del Settore ed ottieni il Risarcimento che Meriti!
    INIZIA DA QUI, COMPILA IL FORM E RICHIEDI UNA PRE ANALISI GRATUITA DEL TUO CASO.

    INSIEME POSSIAMO OTTENERE GIUSTIZIA

    ©2021 Tutti i diritti riservati. Realizzato da Gabriele Pantaleo.