C'è il rischio di una battaglia legale per il risarcimento alle vittime dell'incidente di Mestre e ai loro parenti.
Tra le ipotesi al vaglio degli inquirenti, infatti, vi è quella che l'incidente sia stato causato da un malore dell'autista Alberto Rizzotto.
Se questa ipotesi dovesse essere confermata dall’autopsia, l'assicurazione del bus potrebbe rifiutarsi di pagare il risarcimento appellandosi al “caso fortuito” (art. 141 del Codice delle Assicurazioni)
Oltre il danno, quindi, ci potrebbe essere anche la beffa per chi è rimasto gravemente ferito e per i parenti di chi è morto a causa del tragico incidente.
Ma vediamo più nello specifico i possibili scenari.
L’art. 141 del Codice delle Assicurazioni stabilisce che “Salva l’ipotesi di sinistro cagionato da caso fortuito, il danno subito dal terzo trasportato è risarcito dall’impresa di assicurazione del veicolo”.
Secondo la legge, dunque, l’esistenza di un caso fortuito fa venire meno la responsabilità civile del conducente del mezzo e, di conseguenza, l’obbligo risarcitorio della compagnia assicurativa.
Bisogna allora chiedersi: il malore del conducente può essere considerato un caso fortuito?
Ebbene, per la giurisprudenza, la risposta a questa domanda non è univoca, ma va valutata caso per caso.
Secondo la Cassazione, infatti, il malore del conducente può rientrare nel caso fortuito se:
Nel caso specifico dell’incidente di Mestre, quindi, anche laddove il malore improvviso dovesse essere provato, esso integrerebbe il caso fortuito solo nel caso in cui non fosse ricollegabile a preesistenti disturbi o patologie psico-fisiche già note al conducente e/o all’azienda di trasporti.
Infatti, se il malessere è tale da poter essere previsto in partenza, l’obbligo di prudenza deve indurre il conducente a desistere dalla guida già in anticipo, senza porsi in alcuna condizione di potenziale rischio.
Va detto che l'ipotesi malore del conducente è solo una tra quelle al vaglio degli inquirenti.
Le indagini sono ancora in corso e non si può escludere che possano emergere altre cause dell'incidente.
Tra le altre ipotesi al vaglio, ci sono:
Qualora fosse confermata quest’ultima ipotesi, l’ambito della responsabilità si allargherebbe al Comune di Venezia (quale gestore del tratto stradale in cui si è verificato l’incidente) che, a sua volta, potrebbe chiamare in ballo l'Anas quale impresa costruttrice.
Quale che sia la causa dell’incidente che sarà accertata, l’impressione è che la vicenda sia destinata a finire nelle aule del Tribunale.
Ecco i fattori che potrebbero portare ad una battaglia legale:
HAI SUBITO UN DANNO NELL'INCIDENTE DI MESTRE? CONTATTACI PER RICEVERE ASSISTENZA LEGALE
È consigliabile che i parenti delle vittime e i feriti si affidino quanto prima ad uno studio legale specializzato in risarcimento danni da incidenti stradali.
Un avvocato esperto potrà fornire assistenza e consulenza in tutte le fasi del procedimento: dall'analisi delle cause dell'incidente, all'ottenimento del risarcimento.
In particolare, un avvocato potrà:
Affidarsi tempestivamente ad uno studio legale specializzato in risarcimento danni da incidenti stradali è particolarmente importante in questo caso, in quanto, come detto sopra, la vicenda è particolarmente complessa.
Si consiglia inoltre di evitare di affidarsi ad intermediari diversi dall’avvocato (come ad esempio agenzie di infortunistica, associazioni di consumatori ecc.) per 2 motivi principali:
1) In Italia l’avvocato è la figura più competente ed autorevole in materia ed ha decisamente un maggiore potere negoziale nei confronti delle compagnie assicurative.
2) Affidandosi ad un avvocato, a differenza di altri intermediari, si avrà un rapporto diretto e si potranno avere aggiornamenti periodici e costanti della pratica.
Siamo uno studio legale specializzato in risarcimento danni da incidenti stradali.
Siamo stati selezionati come studio legale d’eccellenza dalla prestigiosa rivista Le Fonti Legal e come miglior studio legale del Piemonte nel settore risarcimento danni dalla rivista Business Acquisition.
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti un servizio di assistenza continuo che prevede aggiornamenti costanti e in tempo reale della pratica, anche attraverso un numero whatsapp dedicato.
Se sei rimasto ferito o hai perso un parente nel tragico incidente del bus di Mestre, possiamo aiutarti in tutti gli aspetti burocratici ed assisterti al meglio per ottenere un giusto risarcimento!
Contattaci oggi stesso per ricevere assistenza legale.
INIZIA DA QUI, COMPILA IL FORM CON I TUOI DATI PER ESSERE RICONTATTATO
“Mi sono rivolto allo Studio Legale Bombaci & Partners a seguito di un incidente stradale in cui sono rimasto coinvolto. L'assicurazione non voleva risarcirmi, sostenendo che la responsabilità dell’incidente fosse mia. Gli avvocati hanno preso in mano la situazione e sono riusciti a ribaltare la valutazione, facendomi ottenere un risarcimento. Non posso che consigliarli, perchè senza il loro intervento non avrei ottenuto nulla!”
“Mi sono affidata a loro dopo che mia zia è deceduta a seguito di una caduta in una casa di riposo. Inizialmente ero un pò scettica a dare l’incarico, ma mi sono ricreduta dopo il primo incontro con l’avvocato Bombaci che si è dimostrato sensibile e competente. Nonostante la casa di cura non fosse coperta da assicurazione, l’avvocato Bombaci è riuscito a farmi ottenere un risarcimento per la perdita della mia cara zia, oltre alla copertura di tutte le spese funerarie”.
“Ho avuto gravi danni a causa di uno pseudo dentista che, invece di curarmi, mi ha rovinato la bocca! Inizialmente non volevano risarcirmi, così, dopo aver letto su internet le recensioni positive sull’avvocato Bombaci, ho deciso di rivolgermi a lui per provare ad ottenere un risarcimento. Devo dire che la sua assistenza è stata determinante! In tempi rapidi mi ha fatto ottenere un buon risarcimento ed anche il pagamento delle ulteriori spese che dovrò sostenere per altri interventi necessari a riparare il danno.”
“Durante un’uscita in bici con gli amici sono caduto a causa di una grossa buca sul manto stradale, non segnalata. Nell’incidente ho riportato un trauma cranico e notevoli ferite ed anche la bici si è danneggiata. Conoscevo l’avvocato Bombaci perché condividiamo la stessa passione per la mountain bike, perciò mi sono rivolto a lui per ricevere assistenza legale. In pochissimo tempo mi ha fatto ottenere il risarcimento sia dei danni fisici, che dei danni alla mia Merida.”
Studio legale risarcimento danni. Bombaci&Partners.
Torino, Corso Vittorio Emanuele II, n. 166.
011.18836052
©2021 Tutti i diritti riservati. Realizzato da Gabriele Pantaleo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 011.18836052 CONTATTACI