Alle ore 19:30 circa del 3 ottobre 2023, un autobus della compagnia “La Linea”, diretto a Venezia, è precipitato da un cavalcavia di circa 10 metri di altezza, finendo sulla ferrovia sottostante.
A bordo dell'autobus c'erano circa 40 persone, tra cui turisti italiani, tedeschi, ucraini, francesi e croati. Il bilancio è stato di 21 morti, tra cui due bambini, e 15 feriti, di cui 5 in gravi condizioni.
La ricostruzione dei fatti è ancora in corso, ma, secondo le prime indagini, l'incidente potrebbe essere stato causato da un malore dell'autista, che avrebbe perso il controllo del mezzo. L'autista, un uomo di 45 anni originario di Treviso, è tra le vittime.
I parenti delle vittime dell'incidente del bus di Mestre possono rivolgersi a diverse organizzazioni e istituzioni per ricevere assistenza, oltre che ad uno studio legale specializzato in incidenti stradali.
In Italia, in particolare, possono rivolgersi all’Ufficio consolare del proprio paese di origine: l'Ufficio consolare è il primo punto di riferimento per i parenti delle vittime straniere.
Il consolato può fornire informazioni sulle procedure da seguire, assistenza logistica e supporto psicologico.
Ecco alcuni utili riferimenti:
Consolato generale d'Ucraina a Milano
Indirizzo: Via Copernico 2, 20125 Milano
Numeri di telefono: +39 02 6670 1800 / +39 02 6670 1801
Consolato generale della Repubblica Federale di Germania a Milano
Indirizzo: Via Solferino 40, 20121 Milano
Numero di telefono: +39 02 7779 2000
Consolato generale della Repubblica di Croazia a Milano
Indirizzo: Piazzale Luigi Cadorna 15, 20123 Milano
Numero di telefono: +39 02 8051 772
Consolato generale di Francia a Milano
Indirizzo: Via della Moscova 12, 20121 Milano
Numero di telefono: +39 02 6559141
I parenti delle vittime del tragico incidente stradale di Mestre, secondo il diritto italiano, hanno diritto al risarcimento dei danni subiti, sia patrimoniali che non patrimoniali.
I danni patrimoniali sono quelli che riguardano le spese sostenute per il rimpatrio della salma, il funerale, le eventuali spese di assistenza legale e le eventuali perdite di reddito.
I danni non patrimoniali sono quelli che riguardano il dolore e la sofferenza causati dalla perdita del congiunto, si parla, in questo caso, di risarcimento del danno da perdita del rapporto parentale.
I parenti possono ottenere il risarcimento rivolgendosi, tramite un avvocato specializzato in risarcimento danni da incidente stradale, alla compagnia di assicurazione del bus sul quale le vittime erano trasportate.
La richiesta deve essere corredata da tutte le prove necessarie a dimostrare il diritto al risarcimento, come le prove sul legame e sul rapporto affettivo con la vittima e la documentazione relativa alle spese sostenute.
Un avvocato specializzato in risarcimento danni può aiutare i parenti a presentare la richiesta di risarcimento in modo corretto e ad ottenere il risarcimento più alto possibile, nel tempo più breve.
HAI SUBITO UN DANNO NELL'INCIDENTE DI MESTRE? CONTATTACI OGGI STESSO PER OTTENERE ASSISTENZA LEGALE
In Italia l’avvocato è una figura molto più competente ed autorevole di qualunque altro intermediario ed ha decisamente un maggiore potere negoziale nei confronti delle compagnie assicurative.
Affidandosi ad un avvocato, inoltre, si avrà un rapporto diretto, senza dover passare da terzi soggetti. Ciò è molto importante in quanto si potranno chiedere aggiornamenti periodici della pratica.
Soprattutto quando ci sono indagini in corso è fondamentale agire prima possibile per essere avvisati sullo svolgimento delle indagini e verificare che tutto si svolga correttamente.
Siamo uno studio legale specializzato in risarcimento danni da incidenti stradali.
Siamo stati selezionati come studio legale d’eccellenza del Piemonte dalla prestigiosa rivista Le Fonti Legal e come miglior studio legale del Piemonte nel settore risarcimento danni dalla rivista Business Acquisition.
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti un servizio di assistenza continuo che prevede aggiornamenti costanti e in tempo reale della pratica, anche attraverso un numero whatsapp dedicato.
Se hai perso un parente nel tragico incidente del bus di Mestre, possiamo aiutarti in tutti gli aspetti burocratici ed assisterti al meglio per ottenere un giusto risarcimento per la perdita del tuo caro!
Contattaci oggi stesso per ricevere assistenza legale.
INIZIA DA QUI, COMPILA IL FORM CON I TUOI DATI PER ESSERE RICONTATTATO
“Mi sono rivolto allo Studio Legale Bombaci & Partners a seguito di un incidente stradale in cui sono rimasto coinvolto. L'assicurazione non voleva risarcirmi, sostenendo che la responsabilità dell’incidente fosse mia. Gli avvocati hanno preso in mano la situazione e sono riusciti a ribaltare la valutazione, facendomi ottenere un risarcimento. Non posso che consigliarli, perchè senza il loro intervento non avrei ottenuto nulla!”
“Ho avuto bisogno di assistenza legale in seguito ad un incidente stradale in cui sono rimasto coinvolto come passeggero. Dopo alcune ricerche, la mia scelta è ricaduta sull’avvocato Bombaci che mi era stato consigliato da amici. Ad oggi devo dire che non avrei potuto fare una scelta migliore perché, anche se abbiamo dovuto fare causa alla compagnia assicurativa, alla fine il giudice ci ha dato ragione. Io ho ottenuto il giusto risarcimento e l’assicurazione è stata anche condannata alle spese legali!”.
“Sono stato assistito ottimamente dall’avvocato Bombaci a seguito di un incidente in monopattino che mi ha causato la frattura del polso. L’assicurazione aveva proposto un risarcimento molto basso, così l’avvocato Bombaci mi ha fatto fare una perizia da un medico legale di parte, che ha riscontrato un danno maggiore. Grazie ai suoi consigli ed alla sua assistenza ho ottenuto il giusto risarcimento. Mi sento di consigliare questo studio legale a chiunque abbia avuto un incidente stradale e voglia essere risarcito.”
“Ho deciso di rivolgermi a questo studio legale dopo essere stata investita da un’auto sulle strisce pedonali. Inizialmente ho contattato diversi avvocati, ma alla fine la mia scelta è ricaduta sull’avvocato Bombaci perché mi hanno colpito la sua disponibilità e la sua professionalità già durante il primo colloquio telefonico. Devo dire che le mie buone impressioni sono state confermate, perché sono stata assistita ottimamente ed ho ottenuto un buon risarcimento in tempi rapidi.”
Studio legale risarcimento danni. Bombaci&Partners.
Torino, Corso Vittorio Emanuele II, n. 166.
011.18836052
©2021 Tutti i diritti riservati. Realizzato da Gabriele Pantaleo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 011.18836052 CONTATTACI