Incendio

18 Settembre 2018

Risarcimento danni da Incendio a Torino: informazioni e consulenza su StudioLegaleRisarcimentoDanni.it degli avvocati Bombaci e Laganà

Come ottenere il risarcimento danni per incendio? L'incendio inteso come "combustione, con fiamma, di beni materiali al di fuori di appropriato focolare, che può autoestendersi e propagarsi" rientra tra gli eventi che accadono più frequentemente. Perché si possa parlare d'incendio è necessario che ci sia sviluppo di fiamma e che questa non resti circoscritta al proprio punto d'origine, ma si propaghi al di fuori di esso. L'assicurazione incendio copre i danni cagionati a beni mobili e immobili da: fornelli a gas, corto circuito, mal funzionamento di oggetti elettrici, fulmine, atti dolosi, esplosione, scoppio, ecc.

Incendio: cosa fare per ottenere il risarcimento danni

Concretamente, nel caso in cui si verificassero le circostanze sopra descritte, il danneggiato è tenuto a rispettare l'obbligo di salvataggio, che consiste nel porre in essere ogni possibile attività per evitare il danno o per ridurne le conseguenze (art. 1914 c.c.). La mancata osservanza di tale obbligo potrebbe compromettere in tutto o in parte il diritto al risarcimento danni per incendio. Infatti, stando all'art. 15 del Codice Civile, se l'inosservanza dell'onere di salvataggio è dolosa, l'assicurato perde totalmente il diritto alla prestazione dell'assicuratore. Se invece egli ha agito con semplice colpa, la sanzione consisterà in una riduzione dell'indennità.

Per la gestione del danno da incendio, è necessario contattare tempestivamente l'assicurazione che provvederà a comunicare alle Autorità i dettagli del sinistro e individuerà il professionista cui affidare la consulenza peritale. La perizia serve a stabilire l'entità e la causa del danno subito, nonché la responsabilità (vicino di casa, ignoti, ecc.). Anche se il danneggiato è assicurato, può scegliere di rivolgersi ad un perito di fiducia per definire, in collaborazione con il perito della compagnia assicuratrice, il massimo indennizzo possibile. In caso di divergenze sulla somma da liquidare, è consigliabile farsi assistere da un avvocato in grado di interpretare le clausole della polizza incendio.

Incendio vicino casa

Chi risarcisce il danno se le fiamme si sono propagate da un incendio divampato in una proprietà adiacente? Ebbene, in questo caso il responsabile è il proprietario dell'immobile da cui è divampato l'incendio, salvo che egli non dimostri che si tratta di caso fortuito, cioè di un evento eccezionale e non prevedibile completamente estraneo alla sua volontà (si pensi all'incendio provocato da un piromane). Questa forma di responsabilità si prescrive in cinque anni, pertanto se si ha interesse ad ottenere il risarcimento danni per incendio non bisogna lasciar passare più di cinque anni dall'accaduto.

Auto parcheggiate in fiamme: chi paga?

Per quanto riguarda l'incendio auto, la compagnia assicurativa rimborsa il danneggiato solo se questi ha richiesto esplicitamente la polizza "furto e incendio" che rappresenta un'estensione della copertura offerta dalla polizza R.C. auto obbligatoria per legge. Anche in assenza dell'apposita assicurazione è possibile ottenere il risarcimento danni incendio se questo è causato da un veicolo posteggiato su area pubblica. Infatti, secondo la giurisprudenza più recente (sentenza 3108/2010) e per gli effetti dell'art. 2054 c.c. e della legge 990/1969, la sosta su un'area pubblica o ad essa equiparata è considerata circolazione stradale.

Pertanto la compagnia assicurativa del veicolo che per primo ha preso fuoco dovrà coprire i danni cagionati alle altre cose e persone. Tuttavia, se l'incendio che si è propagato dal veicolo in sosta è stato appiccato con dolo, i danni derivati a terzi, non essendo ricollegabili alla circolazione stradale, non possono essere risarciti dall'assicuratore del mezzo che ha preso fuoco per primo.

Polizza incendio: cosa copre

La polizza incendio risarcisce i danni materiali e diretti cagionati dall'incendio. Nel caso di un incendio ad un immobile dato in affitto, la perdita del canone di locazione è un danno indiretto, ed è pertanto non indennizzabile, salvo eventuali estensioni di garanzia inserite nella polizza. Altri danni indiretti sono il godimento dell'immobile o il reddito commerciale. Possono tuttavia essere risarciti i danni consequenziali, cioè quelli conseguenti all'incendio. Se l'incendio è stato appiccato con dolo dall'assicurato stesso, l'assicurazione non rimborsa i danni. Per quanto concerne la polizza incendio auto, vale la pena sottolineare che la copertura non riguarda gli oggetti contenuti all'interno dell'abitacolo.


Altri articoli

Avere un risarcimento dei danni da acqua condotta

Il rischio di allagamento in un contesto domestico, e il conseguente risarcimento danni per infiltrazioni di acqua, è una situazione che preoccupa  chiunque possieda un appartamento. Si tratta peraltro di incidenti molto comuni, tanto che i sinistri legati alle assicurazioni per danni da acqua co...

Infiltrazioni Acqua

Risarcimento Danni per Infiltrazioni Acqua a Torino: informazioni e consulenza su StudioLegaleRisarcimentoDanni.it degli avvocati Bombaci e Laganà La manutenzione degli immobili, in particolar modo degli impianti idrici degli appartamenti, dovrebbe essere eseguita con una certa regolarità. Sebbe...

Acqua Inquinata

Risarcimento Danni per Acqua Inquinata a Torino: informazioni e consulenza su StudioLegaleRisarcimentoDanni.it degli avvocati Bombaci e Laganà L'acqua è una risorsa naturale fondamentale per la sopravvivenza di ogni individuo, per questo ogni immobile per essere abitato deve essere collegato all...

Strada dissestata senza segnalazione: risarcimento danni in caso di incidente

Capire chi è responsabile della maggior parte degli incidenti stradali non è un mistero. Se vieni fermato a un segnale di stop e l'auto dietro di te ti tampona, è molto probabile che quel conducente sia responsabile per i danni al tuo veicolo e per eventuali lesioni subite. Ma cosa succede se il ...

LEGGI LE OPINIONI DELLE PERSONE CHE ABBIAMO AIUTATO AD OTTENERE UN RISARCIMENTO…

  • RISARCIMENTO DANNI INCIDENTE STRADALE
    C. B.

    “Mi sono rivolto allo Studio Legale Bombaci & Partners a seguito di un incidente stradale in cui sono rimasto coinvolto. L'assicurazione non voleva risarcirmi, sostenendo che la responsabilità dell’incidente fosse mia. Gli avvocati hanno preso in mano la situazione e sono riusciti a ribaltare la valutazione, facendomi ottenere un risarcimento. Non posso che consigliarli, perchè senza il loro intervento non avrei ottenuto nulla!”

  • Risarcimento per la morte del parente
    G. D.

    “Mi sono affidata a loro dopo che mia zia è deceduta a seguito di una caduta in una casa di riposo. Inizialmente ero un pò scettica a dare l’incarico, ma mi sono ricreduta dopo il primo incontro con l’avvocato Bombaci che si è dimostrato sensibile e competente. Nonostante la casa di cura non fosse coperta da assicurazione, l’avvocato Bombaci è riuscito a farmi ottenere un risarcimento per la perdita della mia cara zia, oltre alla copertura di tutte le spese funerarie”.

  • Risarcimento danni odontoiatrici
    A. R.

    “Ho avuto gravi danni a causa di uno pseudo dentista che, invece di curarmi, mi ha rovinato la bocca! Inizialmente non volevano risarcirmi, così, dopo aver letto su internet le recensioni positive sull’avvocato Bombaci, ho deciso di rivolgermi a lui per provare ad ottenere un risarcimento. Devo dire che la sua assistenza è stata determinante! In tempi rapidi mi ha fatto ottenere un buon risarcimento ed anche il pagamento delle ulteriori spese che dovrò sostenere per altri interventi necessari a riparare il danno.”

  • Risarcimento danni caduta per buca stradale
    L. C.

    “Durante un’uscita in bici con gli amici sono caduto a causa di una grossa buca sul manto stradale, non segnalata. Nell’incidente ho riportato un trauma cranico e notevoli ferite ed anche la bici si è danneggiata. Conoscevo l’avvocato Bombaci perché condividiamo la stessa passione per la mountain bike, perciò mi sono rivolto a lui per ricevere assistenza legale. In pochissimo tempo mi ha fatto ottenere il risarcimento sia dei danni fisici, che dei danni alla mia Merida.”

    LEGGI LE ALTRE RECENSIONI DA GOOGLE...

    Hai subìto un danno e vuoi essere risarcito? Non lasciare che la cosa rimanga impunita…

    Affidati a dei Professionisti del Settore ed ottieni il Risarcimento che Meriti!
    INIZIA DA QUI, COMPILA IL FORM E RICHIEDI UNA PRE ANALISI GRATUITA DEL TUO CASO.

    INSIEME POSSIAMO OTTENERE GIUSTIZIA

    ©2021 Tutti i diritti riservati. Realizzato da Gabriele Pantaleo.