Il proprietario dell’auto, se trasportato, ha diritto al risarcimento

14 Maggio 2021

Il proprietario dell’auto, se trasportato, ha diritto al risarcimento: a stabilirlo è stata la Corte di Cassazione, con la recente sentenza n. 13738 del 3 luglio 2020.

La Corte Suprema ha stabilito il principio secondo cui "Il passeggero danneggiato ha diritto sempre e comunque al risarcimento" e ha dunque riconosciuto il diritto al risarcimento del soggetto trasportato, rimasto vittima di un incidente causato dalla sua automobile mentre alla guida vi era un soggetto terzo.

Il proprietario dell’auto, se trasportato, ha diritto al risarcimento - La vicenda

La vicenda ha per protagonista il proprietario di un’auto, rimasto vittima di un sinistro cagionato dall’automobile di sua proprietà quando alla sua guida vi era un soggetto terzo. L’uomo portava quindi in Tribunale la sua compagnia assicurativa e il conducente per chiedere un risarcimento.

Il Giudice di primo grado imputava la colpa del sinistro al 60% al proprietario del veicolo e al 40% al conducente, e respingeva la sua domanda risarcitoria nei confronti dell’assicurazione.

Il motivo? La clausola secondo cui la compagnia assicurativa non interviene se chi è al volante dell’auto non ha un idoneo titolo di guida. In Appello veniva confermata la sentenza di primo grado.

Il proprietario del mezzo ricorreva dunque in Cassazione.

La decisione della Corte di Cassazione

Il proprietario dell’automobile si rivolgeva alla Corte di Cassazione lamentando la violazione e la falsa applicazione dell'articolo 2054 del Codice Civile, degli articoli 1 e 2 della Direttiva Comunitaria 84/5/CEE e dell'articolo 2 della polizza assicurativa.

In particolare, sosteneva che al proprietario dell'auto non potesse applicarsi la clausola di esenzione da responsabilità prevista per il conducente non abilitato alla guida, quando il proprietario è anche il terzo trasportato.

A stabilirlo, del resto, è anche la Corte di Giustizia Europea che così in passato ha sancito: "Il proprietario trasportato ha diritto, nei confronti del suo assicuratore, al risarcimento del danno alla persona causato dalla circolazione non illegale del mezzo, essendo irrilevante ogni vicenda normativa interna e nullo ogni patto che condizioni la copertura del trasportato all'identità del conducente".

La Corte di Cassazione dava ragione al proprietario del veicolo, ribadendo il concetto secondo cui il passeggero vittima di un incidente stradale ha sempre diritto al risarcimento.

Non conta, dunque, se è anche il proprietario del mezzo, e neppure se è corresponsabile del sinistro.

Il passeggero è sempre coperto dall’assicurazione, dunque, anche quando è proprietario del mezzo su cui viaggia.

Se anche tu sei rimasto vittima di un sinistro come passeggero, e vuoi far valere i tuoi diritti, contattaci allo 011.18836052 o scrivi una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..


Altri articoli

Contagi da Covid-19: la tutela Inail non può essere negata ai no vax

Il lavoratore che rifiuta di vaccinarsi e si contagia sui luoghi di lavoro ha diritto alla tutela infortunistica. È quanto ha precisato l’INAIL nella nota operativa del 1° marzo 2021 con riferimento al personale (nel caso di specie, infermieristico) che non accetta di sottoporsi alla profilassi ...

Privati

Risarcimento Danni per Privati a Torino: informazioni e consulenza su StudioLegaleRisarcimentoDanni.it degli avvocati Bombaci e Laganà Il contratto, secondo la definizione fornita dall'art. 1321 del codice civile, è un accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un ...

Risarcimento danni causati dal malfunzionamento di un macchinario sul posto di lavoro

Gli incidenti sul lavoro dovuti a malfunzionamenti e uso improprio dei macchinari accadono ogni giorno. Le lesioni da malfunzionamento dei macchinari vanno da tagli e graffi a lesioni gravi che provocano la morte. L'uso improprio dei macchinari può anche causare l'elettrocuzione, che può portare ...

Come presentare una denuncia di infortunio sul lavoro

La sicurezza sul posto di lavoro è fondamentale. Senza le adeguate misure di sicurezza sul posto di lavoro, un'azienda mette in pericolo i propri dipendenti, clienti, reputazione. Inoltre, l'incapacità di insegnare ai dipendenti come mantenere un ambiente di lavoro sicuro può portare a incidenti...

LEGGI LE OPINIONI DELLE PERSONE CHE ABBIAMO AIUTATO AD OTTENERE UN RISARCIMENTO…

  • Risarcimento dopo diniego iniziale
    C. B.

    “Mi sono rivolto allo Studio Legale Bombaci & Partners a seguito di un incidente stradale in cui sono rimasto coinvolto. L'assicurazione non voleva risarcirmi, sostenendo che la responsabilità dell’incidente fosse mia. Gli avvocati hanno preso in mano la situazione e sono riusciti a ribaltare la valutazione, facendomi ottenere un risarcimento. Non posso che consigliarli, perchè senza il loro intervento non avrei ottenuto nulla!”

  • Risarcimento terzo trasportato
    G. P.

    “Ho avuto bisogno di assistenza legale in seguito ad un incidente stradale in cui sono rimasto coinvolto come passeggero. Dopo alcune ricerche, la mia scelta è ricaduta sull’avvocato Bombaci che mi era stato consigliato da amici. Ad oggi devo dire che non avrei potuto fare una scelta migliore perché, anche se abbiamo dovuto fare causa alla compagnia assicurativa, alla fine il giudice ci ha dato ragione. Io ho ottenuto il giusto risarcimento e l’assicurazione è stata anche condannata alle spese legali!”.

  • Risarcimento incidente in monopattino
    L. T.

    “Sono stato assistito ottimamente dall’avvocato Bombaci a seguito di un incidente in monopattino che mi ha causato la frattura del polso. L’assicurazione aveva proposto un risarcimento molto basso, così l’avvocato Bombaci mi ha fatto fare una perizia da un medico legale di parte, che ha riscontrato un danno maggiore. Grazie ai suoi consigli ed alla sua assistenza ho ottenuto il giusto risarcimento. Mi sento di consigliare questo studio legale a chiunque abbia avuto un incidente stradale e voglia essere risarcito.”

  • Risarcimento investimento pedone
    B. M.

    “Ho deciso di rivolgermi a questo studio legale dopo essere stata investita da un’auto sulle strisce pedonali. Inizialmente ho contattato diversi avvocati, ma alla fine la mia scelta è ricaduta sull’avvocato Bombaci perché mi hanno colpito la sua disponibilità e la sua professionalità già durante il primo colloquio telefonico. Devo dire che le mie buone impressioni sono state confermate, perché sono stata assistita ottimamente ed ho ottenuto un buon risarcimento in tempi rapidi.”

    LEGGI LE ALTRE RECENSIONI DA GOOGLE...

    Hai subìto un danno da sinistro stradale e vuoi essere risarcito? Non lasciare che la cosa rimanga impunita…

    Affidati a dei Professionisti del Settore ed ottieni il Risarcimento che Meriti!
    INIZIA DA QUI, COMPILA IL FORM E RICHIEDI UNA PRE ANALISI GRATUITA DEL TUO CASO.

    INSIEME POSSIAMO OTTENERE GIUSTIZIA

    ©2021 Tutti i diritti riservati. Realizzato da Gabriele Pantaleo.