Ho avuto un naso rovinato a causa di un chirurgo estetico non professionale, posso avere un risarcimento?

29 Maggio 2019

Sono moltissime le persone che decidono di rivolgersi alla chirurgia estetica per migliorare il loro aspetto, correggere quelle piccole imperfezioni che le fanno sentire poco attraenti. Talvolta però purtroppo i risultati ottenuti sono ben lontani da quelli auspicati. Può accadere infatti di imbattersi in chirurghi estetici non professionali e ritrovarsi così, magari, un naso rovinato. Cosa fare e come muoversi allora per ottenere un risarcimento danni per intervento chirurgico sbagliato? Affidarsi ad un esperto nel settore, che da molti anni segue e tutela le persone rimaste vittima di interventi errati può rappresentare la via migliore per ottenere un corretto calcolo danno biologico e lesioni che porti ad un risarcimento danni adeguato.

Naso rovinato da interventi chirurgici errati: quale risarcimento spetta al danneggiato

Il danno causato all'aspetto estetico di una persona con un intervento sbagliato di chirurgia estetica al naso comporta pesanti condanne per il medico non professionale.

A ribadirlo è, tra le altre, anche la sentenza n.2347 del 2014 della Quarta Sezione Penale della Cassazione. Poichè la figura del chirurgo estetico si colloca tra quelle rivolte a fornire non un trattamento terapeutico ma una prestazione volta al miglioramento dell'aspetto fisico, essi devono essere in grado di dimostrare una notevole abilità e perizia tecnica nell'impiego degli strumenti utilizzati durante l'operazione. Il chirurgo plastico si assume quindi un obbligazione di risultato, e non soltanto di mezzi come invece avviene per i medici impegnati a curare determinate patologie.

Chi vorrebbe mai sottoporsi ad un intervento di chirurgia estetica per migliorare il proprio aspetto e ritrovarsi poi invece con un naso completamente rovinato? Quando questo accade è possibile richiedere al chirurgo estetico un importante risarcimento danni per malasanità, che tenga conto sia del danno estetico che di quello morale. Rivolgendosi ad un buon avvocato i pazienti rimasti vittime di operazioni andate male potranno vedersi riconoscere un adeguato risarcimento danni per intervento chirurgico sbagliato.

Quale risarcimento spetta a coloro che sono stati vittime di un intervento chirurgico sbagliato?

Esiste una apposita tabella pubblicata dal Ministero della Salute che quantifica il danno per una rinoplastica sbagliata. Il punteggio che questa da ad ogni segno evidente dell'intervento aiuta a quantificare il danno fisico, a cui poi deve però essere aggiunto quello morale e psicologico. Quali effetti ha comportato l'intervento di rinoplastica sbagliato nella vita relazionale e lavorativa del paziente?

Solo un bravo avvocato saprà seguire ogni paziente nella giusta direzione per poter garantire una corretta quantificazione del danno economico, causato dalla necessità di sottoporsi a nuovi futuri interventi rimediatori, del danno morale e di quello esistenziale.


Altri articoli

Contagi da Covid-19: la tutela Inail non può essere negata ai no vax

Il lavoratore che rifiuta di vaccinarsi e si contagia sui luoghi di lavoro ha diritto alla tutela infortunistica. È quanto ha precisato l’INAIL nella nota operativa del 1° marzo 2021 con riferimento al personale (nel caso di specie, infermieristico) che non accetta di sottoporsi alla profilassi ...

Il proprietario dell’auto, se trasportato, ha diritto al risarcimento

Il proprietario dell’auto, se trasportato, ha diritto al risarcimento: a stabilirlo è stata la Corte di Cassazione, con la recente sentenza n. 13738 del 3 luglio 2020. La Corte Suprema ha stabilito il principio secondo cui "Il passeggero danneggiato ha diritto sempre e comunque al risarcimento" ...

Errori durante intervento chirurgico: il giusto risarcimento

Ogni giorno purtroppo avvengono spesso casi di malasanità in tutta Italia e studi professionali come il nostro di Bombaci & Partners si trovano a dover aiutare famiglie in difficoltà, che vogliono solo avere il giusto risarcimento per i disagi causati ad un proprio caro. In questo caso andia...

Sul risarcimento è prevista una tassazione?

Una delle domande che più frequentemente ci viene posta dai nostri assistiti, una volta risarciti, è la seguente: “sulla somma ottenuta a titolo di risarcimento devo pagare le tasse?”. Sul risarcimento è prevista una tassazione? Scopriamolo E la nostra risposta il più delle volte è: “dipende!”

LEGGI LE OPINIONI DELLE PERSONE CHE ABBIAMO AIUTATO AD OTTENERE UN RISARCIMENTO…

  • Risarcimento danno oculistico
    L. C.

    “Sono stata vittima di malasanità presso un noto ospedale della mia città, dove ho subito gravi danni all’occhio destro a causa della negligenza dell’oculista di turno. Mi sono rivolta allo studio dell’avvocato Bombaci, consigliatomi da un’amica che era stata assistita per un altro caso di malasanità. Non posso che confermare la competenza dell’avvocato Bombaci e di tutto il suo staff. Sono stata seguita con grande professionalità e grazie a loro ho ottenuto il giusto risarcimento.”

  • Risarcimento morte anziana in casa di riposo
    G. D.

    “Mi sono affidata a loro dopo che mia zia è deceduta a seguito di una caduta in una casa di riposo. Inizialmente ero un pò scettica a dare l’incarico, ma mi sono ricreduta dopo il primo incontro con l’avvocato Bombaci che si è dimostrato sensibile e competente. Nonostante la casa di cura non fosse coperta da assicurazione, l’avvocato Bombaci è riuscito a farmi ottenere un risarcimento per la perdita della mia cara zia, oltre alla copertura di tutte le spese funerarie”.

  • Risarcimento danno odontoiatrico
    A. R.

    “Ho avuto gravi danni a causa di uno pseudo dentista che, invece di curarmi, mi ha rovinato la bocca! Inizialmente non volevano risarcirmi, così, dopo aver letto su internet le recensioni positive sull’avvocato Bombaci, ho deciso di rivolgermi a lui per provare ad ottenere un risarcimento. Devo dire che la sua assistenza è stata determinante! In tempi rapidi mi ha fatto ottenere un buon risarcimento ed anche il pagamento delle ulteriori spese che dovrò sostenere per altri interventi necessari a riparare il danno.”

  • Risarcimento per errato intervento chirurgico
    R. L.

    “Durante un intervento chirurgico ho subito una perforazione intestinale a causa di un errore medico, così ho deciso di rivolgermi allo studio dell’avvocato Bombaci per chiedere un risarcimento alla struttura sanitaria. Sono estremamente soddisfatto di come è stato gestito il mio caso dall’inizio alla fine e del risarcimento ottenuto. Ho trovato, prima ancora che dei professionisti, delle persone, che mi hanno saputo comprendere ed assistere non solo dal punto di vista legale, ma anche morale. ”

    LEGGI LE ALTRE RECENSIONI DA GOOGLE...

    Se anche tu sei stato Vittima di Malasanità non lasciare che la cosa rimanga impunita…

    Affidati a dei Professionisti del Settore ed ottieni il Risarcimento che Meriti!
    INIZIA DA QUI, COMPILA IL FORM E RICHIEDI UNA PRE ANALISI GRATUITA DEL TUO CASO.

    INSIEME POSSIAMO OTTENERE GIUSTIZIA

    ©2021 Tutti i diritti riservati. Realizzato da Gabriele Pantaleo.