In alcuni casi un sinistro stradale può dare origine a una responsabilità penale che ricade su colui che ha causato l’incidente. È ciò che può avvenire, per esempio, se l’incidente provoca la morte di una o più persone: si tratta di una circostanza nella quale non si può evitare di intraprendere un procedimento penale il cui scopo sarà quello di verificare la responsabilità del soggetto danneggiante, visto che in tale occasione si può concretizzare l’ipotesi di reato di omicidio stradale, a cui si fa riferimento all’articolo 589 bis del Codice Penale.
Nello specifico, in caso di morte del danneggiato i familiari possono volere non solo il riconoscimento della responsabilità penale per chi ha causato l’incidente, ma anche il conseguimento di un adeguato risarcimento dei danni che sono stati patiti a causa del lutto.
Ecco, quindi, che si ricorre a un atto di costituzione di parte civile, che è lo strumento attraverso il quale si possono soddisfare queste due necessità in modo efficace. In questo modo, si avanza una specifica richiesta di risarcimento in sede penale nel caso in cui il soggetto imputato decida di andare a giudizio con il rito ordinario.
Il pubblico ministero, in presenza di un decesso, attribuisce a un medico legale l’incarico di effettuare l’autopsia della salma. I familiari del soggetto deceduto hanno facoltà di essere coinvolti in questa attività, e possono conferire a un medico legale di fiducia un incarico apposito.
Sono due le occasioni in cui si può procedere alla costituzione di parte civile: o alla prima udienza dibattimentale o all’udienza preliminare. Essa, inoltre, può avvenire prima dell’udienza tramite atto scritto, che deve essere stilato da un legale al quale sarà stata attribuita una procura speciale ad hoc. In mancanza di questo atto, infatti, non c’è alcuna possibilità di richiedere (e quindi di ottenere) un risarcimento dei danni in sede penale. Non solo: senza l’atto non si può avanzare istanza per conseguire la cosiddetta provvisionale, che è quella parte di risarcimento che il giudice decide di liquidare dopo il processo di primo grado.
Come si può notare, l’atto di costituzione di parte civile è molto importante, anche perché riveste molteplici funzioni. Esso, tra l’altro, permette di citare il soggetto civilmente obbligato al risarcimento danni nel processo penale. Esso, in genere, corrisponde alla compagnia assicurativa, o comunque al soggetto che la legge obbliga a risarcire i danni che sono stati provocati da altri.
Ancora, l’atto di costituzione di parte civile è indispensabile per essere rappresentati da un difensore nel corso del processo; qualora esso non fosse presente, non sarebbe permesso il deposito di una lista testimoniale, il che vorrebbe dire non poter esercitare l’accusa privata a integrazione di quella pubblica.
La preclusione riguardante la mancata accusa privata non è da trascurare, in quanto può comportare una limitazione consistente rispetto alla possibilità di fornire nel corso del processo elementi, destinati a essere apportati in giudizio, utili per identificare e confermare la responsabilità del soggetto imputato. Tra l’altro, senza un atto di costituzione di parte civile l’avvocato difensore di chi richiede il risarcimento dei danni non può contro interrogare né i testimoni che sono stati chiamati in causa dalla pubblica accusa né quelli che sono stati chiamati in causa dalla difesa del soggetto imputato.
Necessiti di assistenza legale per un risarcimento danni da omicidio stradale?
Contattaci subito. Grazie ai nostri legali potrai contare sul supporto di cui hai bisogno.
Da tutto ciò che si è detto fino a questo momento emerge come la costituzione di parte civile, oltre a rappresentare uno strumento che permette di chiedere un risarcimento in relazione al reato di omicidio stradale, è soprattutto la formalità indispensabile per fare in modo che chi è stato danneggiato dal reato diventi parte attiva nel giudizio.
Ciò vuol dire poter entrare in contraddittorio a tutti gli effetti non solo con il pubblico ministero e il giudice, ma anche con il legale difensore del soggetto imputato: il che è molto importante per riuscire a dimostrare e a far valere le proprie ragioni mediante il ricorso a elementi di prova di carattere testimoniale e documentale al tempo stesso.
In seguito a un omicidio stradale, sono gli eredi diretti a essere legittimati rispetto a una richiesta di risarcimento dei danni Torino, ma non solo: anche altri familiari possono avanzare la richiesta in conseguenza della sofferenza riscontrata per il lutto, al di là del fatto che non abbiano diritti successori.
Certo, a questo punto diventa fondamentale verificare chi può avere diritto al risarcimento e chi, invece, ne deve essere escluso. Ebbene, da questo punto di vista la giurisprudenza chiama in causa il rapporto di convivenza: come dire, un familiare convivente soffre in misura superiore per il decesso del congiunto rispetto a un parente che non viveva con lui. Il venir meno del defunto comporta un danno che deve essere risarcito. C’è un però, tuttavia.
Una interpretazione di questo tipo, basata unicamente sul rapporto di convivenza, rischia di tramutarsi in un formalismo troppo rigido, ed è questa la ragione per la quale le Sezioni Unite della Cassazione hanno ampliato il concetto a tutti coloro che avevano un rapporto affettivo longevo e solido con il defunto, anche se non conviventi. Ovviamente, in una eventualità del genere diviene indispensabile una dimostrazione efficace del rapporto affettivo: si tratta, cioè, di provare al giudice che esisteva davvero un rapporto forte e quotidiano tra il soggetto che pretende il risarcimento e la vittima.
Contattaci subito e richiedi una pre-analisi gratuita del tuo caso.
“Sono stata vittima di malasanità presso un noto ospedale della mia città, dove ho subito gravi danni all’occhio destro a causa della negligenza dell’oculista di turno. Mi sono rivolta allo studio dell’avvocato Bombaci, consigliatomi da un’amica che era stata assistita per un altro caso di malasanità. Non posso che confermare la competenza dell’avvocato Bombaci e di tutto il suo staff. Sono stata seguita con grande professionalità e grazie a loro ho ottenuto il giusto risarcimento.”
“Mi sono affidata a loro dopo che mia zia è deceduta a seguito di una caduta in una casa di riposo. Inizialmente ero un pò scettica a dare l’incarico, ma mi sono ricreduta dopo il primo incontro con l’avvocato Bombaci che si è dimostrato sensibile e competente. Nonostante la casa di cura non fosse coperta da assicurazione, l’avvocato Bombaci è riuscito a farmi ottenere un risarcimento per la perdita della mia cara zia, oltre alla copertura di tutte le spese funerarie”.
“Ho avuto gravi danni a causa di uno pseudo dentista che, invece di curarmi, mi ha rovinato la bocca! Inizialmente non volevano risarcirmi, così, dopo aver letto su internet le recensioni positive sull’avvocato Bombaci, ho deciso di rivolgermi a lui per provare ad ottenere un risarcimento. Devo dire che la sua assistenza è stata determinante! In tempi rapidi mi ha fatto ottenere un buon risarcimento ed anche il pagamento delle ulteriori spese che dovrò sostenere per altri interventi necessari a riparare il danno.”
“Durante un intervento chirurgico ho subito una perforazione intestinale a causa di un errore medico, così ho deciso di rivolgermi allo studio dell’avvocato Bombaci per chiedere un risarcimento alla struttura sanitaria. Sono estremamente soddisfatto di come è stato gestito il mio caso dall’inizio alla fine e del risarcimento ottenuto. Ho trovato, prima ancora che dei professionisti, delle persone, che mi hanno saputo comprendere ed assistere non solo dal punto di vista legale, ma anche morale. ”
“Qualche anno fa ho avuto un brutto infortunio sul lavoro. Sono caduto da un’altezza di circa 5 metri, fratturandomi due vertebre. Dopo aver letto alcune recensioni su internet, ho deciso di rivolgermi a questo studio per ricevere assistenza legale. Non posso che confermare quanto di buono si legge sul loro conto. La mia pratica è stata seguita fin dall’inizio con grande professionalità e grazie alla loro assistenza ho ottenuto un buon risarcimento.”
“Sono stato assistito da questo studio legale in una causa per il riconoscimento della malattia professionale. Ho trovato dei professionisti seri e competenti, con un’organizzazione impeccabile. Molto comoda la possibilità di avvalersi del medico legale per la perizia di parte. Sono stato molto soddisfatto anche della disponibilità degli avvocati, sempre pronti a fornirmi aggiornamenti sullo stato della mia pratica. Mi sento di consigliarli assolutamente. ”
“Ho avuto un incidente durante il tragitto casa-lavoro e, non sapendo come comportarmi, mi sono messa alla ricerca di uno studio legale che potesse darmi assistenza. Ho scelto l’avvocato Bombaci dopo aver letto le opinioni positive dei suoi assistiti e devo dire di aver fatto la scelta migliore! Ho percepito la sua competenza e disponibilità fin dal primo colloquio telefonico e così si è dimostrato anche dopo. Sono molto soddisfatta di come sono stata seguita e del risarcimento ottenuto.”
“Mi sono rivolto a questo studio legale per ottenere un risarcimento dopo un infortunio in fabbrica dovuto al malfunzionamento di un macchinario. La mia esperienza con loro è stata più che positiva. Ho apprezzato molto il fatto che, prima della firma del mandato, mi è stato spiegato per filo e per segno tutto l’iter e mi è stato fatto un preventivo dettagliato dei costi. Trasparenza che non avevo invece riscontrato in altri professionisti contattati prima. Ottimo anche il risarcimento ottenuto. Li consiglio! ”
“Mi sono rivolto allo Studio Legale Bombaci & Partners a seguito di un incidente stradale in cui sono rimasto coinvolto. L'assicurazione non voleva risarcirmi, sostenendo che la responsabilità dell’incidente fosse mia. Gli avvocati hanno preso in mano la situazione e sono riusciti a ribaltare la valutazione, facendomi ottenere un risarcimento. Non posso che consigliarli, perchè senza il loro intervento non avrei ottenuto nulla!”
“Mi sono affidata a loro dopo che mia zia è deceduta a seguito di una caduta in una casa di riposo. Inizialmente ero un pò scettica a dare l’incarico, ma mi sono ricreduta dopo il primo incontro con l’avvocato Bombaci che si è dimostrato sensibile e competente. Nonostante la casa di cura non fosse coperta da assicurazione, l’avvocato Bombaci è riuscito a farmi ottenere un risarcimento per la perdita della mia cara zia, oltre alla copertura di tutte le spese funerarie”.
“Ho avuto gravi danni a causa di uno pseudo dentista che, invece di curarmi, mi ha rovinato la bocca! Inizialmente non volevano risarcirmi, così, dopo aver letto su internet le recensioni positive sull’avvocato Bombaci, ho deciso di rivolgermi a lui per provare ad ottenere un risarcimento. Devo dire che la sua assistenza è stata determinante! In tempi rapidi mi ha fatto ottenere un buon risarcimento ed anche il pagamento delle ulteriori spese che dovrò sostenere per altri interventi necessari a riparare il danno.”
“Durante un’uscita in bici con gli amici sono caduto a causa di una grossa buca sul manto stradale, non segnalata. Nell’incidente ho riportato un trauma cranico e notevoli ferite ed anche la bici si è danneggiata. Conoscevo l’avvocato Bombaci perché condividiamo la stessa passione per la mountain bike, perciò mi sono rivolto a lui per ricevere assistenza legale. In pochissimo tempo mi ha fatto ottenere il risarcimento sia dei danni fisici, che dei danni alla mia Merida.”
“Mi sono rivolto allo Studio Legale Bombaci & Partners a seguito di un incidente stradale in cui sono rimasto coinvolto. L'assicurazione non voleva risarcirmi, sostenendo che la responsabilità dell’incidente fosse mia. Gli avvocati hanno preso in mano la situazione e sono riusciti a ribaltare la valutazione, facendomi ottenere un risarcimento. Non posso che consigliarli, perchè senza il loro intervento non avrei ottenuto nulla!”
“Ho avuto bisogno di assistenza legale in seguito ad un incidente stradale in cui sono rimasto coinvolto come passeggero. Dopo alcune ricerche, la mia scelta è ricaduta sull’avvocato Bombaci che mi era stato consigliato da amici. Ad oggi devo dire che non avrei potuto fare una scelta migliore perché, anche se abbiamo dovuto fare causa alla compagnia assicurativa, alla fine il giudice ci ha dato ragione. Io ho ottenuto il giusto risarcimento e l’assicurazione è stata anche condannata alle spese legali!”.
“Sono stato assistito ottimamente dall’avvocato Bombaci a seguito di un incidente in monopattino che mi ha causato la frattura del polso. L’assicurazione aveva proposto un risarcimento molto basso, così l’avvocato Bombaci mi ha fatto fare una perizia da un medico legale di parte, che ha riscontrato un danno maggiore. Grazie ai suoi consigli ed alla sua assistenza ho ottenuto il giusto risarcimento. Mi sento di consigliare questo studio legale a chiunque abbia avuto un incidente stradale e voglia essere risarcito.”
“Ho deciso di rivolgermi a questo studio legale dopo essere stata investita da un’auto sulle strisce pedonali. Inizialmente ho contattato diversi avvocati, ma alla fine la mia scelta è ricaduta sull’avvocato Bombaci perché mi hanno colpito la sua disponibilità e la sua professionalità già durante il primo colloquio telefonico. Devo dire che le mie buone impressioni sono state confermate, perché sono stata assistita ottimamente ed ho ottenuto un buon risarcimento in tempi rapidi.”
Studio legale risarcimento danni. Bombaci&Partners.
Torino, Corso Vittorio Emanuele II, n. 166.
011.18836052
©2021 Tutti i diritti riservati. Realizzato da Gabriele Pantaleo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 011.18836052 CONTATTACI