Il risarcimento danni per infortunio sul lavoro è un tema complesso, regolato da norme legislative riferite sia all’assistenza obbligatoria da parte dell’Inail, sia al datore di lavoro, obbligato a sua volta al risarcimento dei danni nelle voci non gestite dall’Istituto.
Nella maggior parte dei casi, un lavoratore infortunato si avvale unicamente del risarcimento da parte dell’Inail, ignorando che anche il datore di lavoro, attraverso la sua copertura assicurativa, è obbligato a sua volta a risarcirlo sia da danni fisici che morali.
Per tale ragione è importante che una pratica di infortunio sia gestita con la massima precisione da un professionista esperto in materia, al fine di individuare quale sia il metodo corretto da seguire.
La legge stabilisce che il risarcimento dei danni per infortuni sul lavoro sia a carico dell’Inail e, in parte, anche del datore di lavoro. L’assenza per infortunio viene retribuita secondo la seguente modalità:
Inoltre, il lavoratore ha diritto ad un risarcimento per infortunio sul lavoro pari alla lesione subita e al grado di invalidità temporanea o permanente provocata dall’incidente. La gravità della lesione, che tecnicamente viene definita “danno biologico”, e il relativo risarcimento, vengono valutati dall’Inail in base a parametri predefiniti:
Occorre inoltre valutare la responsabilità del datore di lavoro, il quale in caso di infortunio colposo è obbligato a sua volta ad un risarcimento calcolato in proporzione alla gravità dell’evento.
Rivolgersi ad uno studio legale qualificato e specializzato nella valutazione dei casi di infortunio e incidenti sul lavoro è fondamentale per ottenere il corretto risarcimento, non solo da parte dell’Inail ma anche dell’azienda.
“Qualche anno fa ho avuto un brutto infortunio sul lavoro. Sono caduto da un’altezza di circa 5 metri, fratturandomi due vertebre. Dopo aver letto alcune recensioni su internet, ho deciso di rivolgermi a questo studio per ricevere assistenza legale. Non posso che confermare quanto di buono si legge sul loro conto. La mia pratica è stata seguita fin dall’inizio con grande professionalità e grazie alla loro assistenza ho ottenuto un buon risarcimento.”
“Sono stato assistito da questo studio legale in una causa per il riconoscimento della malattia professionale. Ho trovato dei professionisti seri e competenti, con un’organizzazione impeccabile. Molto comoda la possibilità di avvalersi del medico legale per la perizia di parte. Sono stato molto soddisfatto anche della disponibilità degli avvocati, sempre pronti a fornirmi aggiornamenti sullo stato della mia pratica. Mi sento di consigliarli assolutamente. ”
“Ho avuto un incidente durante il tragitto casa-lavoro e, non sapendo come comportarmi, mi sono messa alla ricerca di uno studio legale che potesse darmi assistenza. Ho scelto l’avvocato Bombaci dopo aver letto le opinioni positive dei suoi assistiti e devo dire di aver fatto la scelta migliore! Ho percepito la sua competenza e disponibilità fin dal primo colloquio telefonico e così si è dimostrato anche dopo. Sono molto soddisfatta di come sono stata seguita e del risarcimento ottenuto.”
“Mi sono rivolto a questo studio legale per ottenere un risarcimento dopo un infortunio in fabbrica dovuto al malfunzionamento di un macchinario. La mia esperienza con loro è stata più che positiva. Ho apprezzato molto il fatto che, prima della firma del mandato, mi è stato spiegato per filo e per segno tutto l’iter e mi è stato fatto un preventivo dettagliato dei costi. Trasparenza che non avevo invece riscontrato in altri professionisti contattati prima. Ottimo anche il risarcimento ottenuto. Li consiglio! ”
Studio legale risarcimento danni. Bombaci&Partners.
Torino, Corso Vittorio Emanuele II, n. 166.
011.18836052
©2021 Tutti i diritti riservati. Realizzato da Gabriele Pantaleo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 011.18836052 CONTATTACI