Allagamento Appartamento

18 Settembre 2018

Risarcimento Danni per Allagamento Appartamento a Torino: informazioni e consulenza su StudioLegaleRisarcimentoDanni.it degli avvocati Bombaci e Laganà

La possibilità che un appartamento si allaghi può dipendere in genere da due fattori, uno interno e l’altro esterno. Nel primo caso la perdita d’acqua ha origine all’interno delle mura, per una perdita diretta o indiretta dal circuito idrico dell’appartamento, mentre nel secondo caso si parlerà quasi sempre di irruzione dovuta a cause naturali come, nubifragi o inondazioni.

Accertarsi della causa dell’evento

Quelle infiltrazioni d’acqua, che per esempio possono insorgere in seguito a taluni lavori condominiali, o derivare dai danni prodotti al nostro impianto da un intervento di ristrutturazione del vicino, hanno in ogni frangente una causa ben precisa. Per bloccarle basta intervenire sulla valvola di chiusura del contatore domestico o condominiale. Qualora le cause siano da attribuirsi invece a fattori legati a calamità e maltempo, la soluzione non sarà altrettanto semplice, ed inoltre occorrerà che siano le Autorità ad accertare cosa ha portato all’inondazione. Si spazia dalla rottura di un argine alla mancata pulitura della rete di drenaggio stradale.

Legge alla mano, chi si ritiene responsabile

In tutti i casi che possano determinare l’evento, fa fede sempre l’articolo 2051 del Codice Civile, secondo il quale è responsabile del danno il soggetto, inteso come persona fisica o giuridica, che aveva in custodia la cosa. E questo principio a carattere generale vale sia per il pubblico che per il privato. Non sembrano sorgere particolari complessità ed interpretazioni qualora il fatto avvenga a causa della rottura di un tubo in ambito condominiale.

Dove la responsabilità sia da attribuirsi ad un difetto di vigilanza in capo ad una Pubblica Amministrazione, questa dovrà essere correttamente individuata secondo un criterio di oggettiva responsabilità. Se, per esempio, a causa di un violento nubifragio la strada e la rete fognaria non riescono a drenare l’acqua e questa va da inondare gli immobili circostanti, sarà il Comune a dover essere chiamato in causa, in quanto responsabile della manutenzione stradale ex art. 14 del Codice della Strada.

Qualora l’esondazione riguardi corsi d’acqua pubblici, come fiumi o canali, rispondono dei relativi danni la Regione, la Città Metropolitana ed i vari Consorzi di Bonifica, sui quali pende l’obbligo della manutenzione e della prevenzione di questi fenomeni. La causa si promuove innanzi ad uno degli otto Tribunali Regionali delle Acque Pubbliche che si trovano in sede di determinate Corti di Appello.

Documentare quanto accaduto

Sia che la richiesta di risarcimento danni sia inviata ad un condominio che ad un privato, ovvero nel caso esista responsabilità di un ente pubblico è sempre necessario provvedere ad un censimento dei danni, da effettuarsi in modo diretto, attraverso fotografie o videoriprese.

Qualora lo si ritenga necessario è possibile richiedere l’ausilio di un perito per verifica di lesioni strutturali che potrebbe aver subito l’immobile. È in generale garantito, per mezzo delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco, l’intervento del soccorso tecnico specializzato sia nei casi in cui le colpe siano da imputarsi al privato che in caso di calamità naturale. Le Autorità che intervengono sul posto hanno anche il compito di raccogliere e documentare tutti i danni che si sono verificati sia al patrimonio pubblico che a quello privato.

Raccolta di giurisprudenza

Il Tribunale della Spezia è stato adito dal proprietario di una carrozzeria in seguito ai continui allagamenti di cui rimaneva vittima a causa del mancato drenaggio delle acque da parte delle fognature comunali. La richiesta di risarcimento è stata di oltre 250 mila euro ma a seguito dell’intervenuta mediazione le parti si sono accordate per 100 mila euro.

Il Giudice di Pace di Venezia, con Sentenza del 15 dicembre 2009, ha chiarito che il disagio derivante da una infiltrazione d’acqua proveniente dall’appartamento soprastante è idoneo ad integrare il danno non patrimoniale, per la modifica delle esigenze familiari che occorre necessariamente attuare durante i lavori di ripristino.


Altri articoli

Risarcimento danni: cosa prevede la legge se si hanno solo punti di sutura

Il calcolo del danno biologico, ad esempio per una cicatrice indelebile comparsa in occasione di un tamponamento a catena o di un episodio di malasanità, non è sicuramente semplice. Ciò non toglie che a qualsiasi danno subito debba corrispondere un indennizzo, come nel caso di un risarcimento dan...

Risarcimento danni perforazione intestinale

La perforazione intestinale è una condizione medica grave che può essere causata da diversi fattori, come traumi, interventi chirurgici o malattie gastrointestinali. Questa condizione può provocare gravi conseguenze per la salute e richiedere interventi medici costosi e prolungati. Di seguito, fo...

Acqua Inquinata

Risarcimento Danni per Acqua Inquinata a Torino: informazioni e consulenza su StudioLegaleRisarcimentoDanni.it degli avvocati Bombaci e Laganà L'acqua è una risorsa naturale fondamentale per la sopravvivenza di ogni individuo, per questo ogni immobile per essere abitato deve essere collegato all...

Morte per setticemia: la responsabilità dell'ospedale

Nel caso in cui si contragga in ospedale una infezione che porti alla morte per setticemia, la struttura ospedaliera ha una responsabilità? E se sì, è possibile agire per vie legali nei suoi confronti? Si tratta di due interrogativi piuttosto comuni, dal momento che le infezioni che vengono contr...

LEGGI LE OPINIONI DELLE PERSONE CHE ABBIAMO AIUTATO AD OTTENERE UN RISARCIMENTO…

  • RISARCIMENTO DANNI INCIDENTE STRADALE
    C. B.

    “Mi sono rivolto allo Studio Legale Bombaci & Partners a seguito di un incidente stradale in cui sono rimasto coinvolto. L'assicurazione non voleva risarcirmi, sostenendo che la responsabilità dell’incidente fosse mia. Gli avvocati hanno preso in mano la situazione e sono riusciti a ribaltare la valutazione, facendomi ottenere un risarcimento. Non posso che consigliarli, perchè senza il loro intervento non avrei ottenuto nulla!”

  • Risarcimento per la morte del parente
    G. D.

    “Mi sono affidata a loro dopo che mia zia è deceduta a seguito di una caduta in una casa di riposo. Inizialmente ero un pò scettica a dare l’incarico, ma mi sono ricreduta dopo il primo incontro con l’avvocato Bombaci che si è dimostrato sensibile e competente. Nonostante la casa di cura non fosse coperta da assicurazione, l’avvocato Bombaci è riuscito a farmi ottenere un risarcimento per la perdita della mia cara zia, oltre alla copertura di tutte le spese funerarie”.

  • Risarcimento danni odontoiatrici
    A. R.

    “Ho avuto gravi danni a causa di uno pseudo dentista che, invece di curarmi, mi ha rovinato la bocca! Inizialmente non volevano risarcirmi, così, dopo aver letto su internet le recensioni positive sull’avvocato Bombaci, ho deciso di rivolgermi a lui per provare ad ottenere un risarcimento. Devo dire che la sua assistenza è stata determinante! In tempi rapidi mi ha fatto ottenere un buon risarcimento ed anche il pagamento delle ulteriori spese che dovrò sostenere per altri interventi necessari a riparare il danno.”

  • Risarcimento danni caduta per buca stradale
    L. C.

    “Durante un’uscita in bici con gli amici sono caduto a causa di una grossa buca sul manto stradale, non segnalata. Nell’incidente ho riportato un trauma cranico e notevoli ferite ed anche la bici si è danneggiata. Conoscevo l’avvocato Bombaci perché condividiamo la stessa passione per la mountain bike, perciò mi sono rivolto a lui per ricevere assistenza legale. In pochissimo tempo mi ha fatto ottenere il risarcimento sia dei danni fisici, che dei danni alla mia Merida.”

    LEGGI LE ALTRE RECENSIONI DA GOOGLE...

    Hai subìto un danno e vuoi essere risarcito? Non lasciare che la cosa rimanga impunita…

    Affidati a dei Professionisti del Settore ed ottieni il Risarcimento che Meriti!
    INIZIA DA QUI, COMPILA IL FORM E RICHIEDI UNA PRE ANALISI GRATUITA DEL TUO CASO.

    INSIEME POSSIAMO OTTENERE GIUSTIZIA

    ©2021 Tutti i diritti riservati. Realizzato da Gabriele Pantaleo.