Risarcimento Danni da Ristrutturazione del Vicino a Torino: informazioni e consulenza su StudioLegaleRisarcimentoDanni.it degli avvocati Bombaci e Laganà
Talvolta i vicini di casa possono creare dei problemi agli altri condomini e inquilini, basta pensare a quando la ristrutturazione della loro abitazione danneggia uno o più appartamenti circostanti. A tal proposito come ottenere un risarcimento danni per ristrutturazione del vicino? In merito ecco alcune delucidazioni di aiuto ai fini risarcitori.
Che cosa fare se la ristrutturazione del vicino provoca dei danni alla propria casa?
Nel momento in cui un vicino che stia ristrutturando la sua abitazione provochi dei danni alla tua casa occorre:
- mettere subito al corrente di tali danneggiamenti il proprietario dell’appartamento in ristrutturazione. Inoltre per conoscenza della situazione è importante informare anche l’impresa edile che si occupa dei vari rifacimenti e l’amministratore di condominio. Al riguardo la comunicazione può essere data di persona, per telefono o per iscritto;
- fotografare i vari danneggiamenti subiti dalla propria casa prima di apporvi rimedio come prova degli stessi;
- consultare un avvocato se, passati diversi giorni dopo aver avvisato il vicino, non si ottiene alcun riscontro. In merito è necessario rivolgersi a un avvocato per richiedere una negoziazione assistita, che è obbligatoria per legge tranne nel caso in cui l’ammontare dei danni superi i 50.000 euro. Più nello specifico la negoziazione assistita di un legale prevede la spedizione di una lettera formale di richiesta risarcimento danni via raccomandata A/R o via posta elettronica certificata al proprietario della casa in ristrutturazione.
Per ciò che riguarda la negoziazione assistita dell’avvocato bisogna evidenziare che si tratta di un istituto il cui scopo è di raggiungere un accordo fra le parti contrapposte invece di ricorrere senza indugio ad una assai più lunga e costosa causa legale.
Chi paga se i danni sono stati provocati dall’impresa edile?
Secondo una sentenza emessa recentemente dalla Corte di Cassazione quando i danni a un’abitazione sono stati provocati dall’impresa edile che si è occupata della ristrutturazione della casa del vicino è proprio quest’ultimo a doverne rispondere. Pertanto il proprietario committente è responsabile per ogni danneggiamento dovuto alla ristrutturazione del suo appartamento salvo che, contestando la responsabilità, non provi di aver riposto ogni incombenza del rifacimento della sua casa nelle mani della ditta edile. Solo in questo caso sarebbe tal impresa a dover risarcire i condomini per i danni provocati.
Più nello specifico per la legge il vicino committente ha l’obbligo di monitorare ogni fase dalla ristrutturazione della sua abitazione in modo tale che la ditta edile rispetti attentamente le norme tecniche ed esegua i lavori senza danneggiare le abitazioni adiacenti. Occorre precisare che benché il proprietario debba rispondere dei danneggiamenti provocati dall’impresa edile ai condomini in seguito questi potrà rifarsi sulla ditta stessa. In merito l’impresa edile dovrà coinvolgere la propria assicurazione per sollevare il suo cliente da ogni spesa risarcitoria.
A tal riguardo l’importo del risarcimento dipenderà dai costi per apporre rimedio ai danneggiamenti patrimoniali, morali e biologici patiti dai condomini, dalle parcelle dei professionisti coinvolti, dai sopralluoghi dei periti, dalle spese giudiziali, ecc.
Esempi di condanne al risarcimento danni per ristrutturazione del vicino
Fra gli esempi di sentenze con condanna al risarcimento danni per ristrutturazione del vicino stabilite dalla Corte di Cassazione si deve porre l’accento su:
- la condanna al risarcimento del danno biologico e patrimoniale, anche se di natura temporale, di una proprietaria immobiliare per aver provocato un’intossicazione da monossido di carbonio alla propria vicina di casa in conseguenza dell’occlusione della canna fumaria per la caduta di calcinacci durante la ristrutturazione del suo appartamento. In merito si precisa che l’occlusione è stata causata dalla ditta edile che ha eseguito il rifacimento dell’abitazione facendo crollare una parete;
- il rifiuto dei giudici del ricorso di un professionista che non accettava l’addebito per i danneggiamenti provocati dall'imprecisa esecuzione delle opere di ristrutturazione da parte dell’impresa edile. Difatti i giudici hanno ritenuto che tale ditta e il direttore dei lavori dovessero rispondere solidalmente per ogni danno arrecato ai condomini.
Dicono di noi: opinioni dei nostri clienti
Ecco cosa pensano di noi alcune delle persone che, grazie alla nostra assistenza legale, hanno ottenuto il giusto risarcimento del danno.

Ho avuto bisogno di assistenza legale contro l'Inail per un incidente stradale mentre andavo a lavoro. L'Inail non voleva pagarmi sostenendo che il danno rientrasse nella franchigia. Gli avvocati Bombaci e Laganà hanno fatto ricorso e sono riusciti a farmi ottenere il risarcimento. Posso solo ringraziarli perché, senza il loro intervento, non avrei preso nulla.

Io e mia moglie siamo stati seguiti dall'avvocato Laganà nella procedura di risarcimento danni che abbiamo subito in seguito ad un incidente stradale. Posso dire di essere pienamente soddisfatto di come è stata seguita la pratica e dei risarcimenti ottenuti. L'avvocato Laganà si è sempre resa disponibile telefonicamente per chiarire ogni nostro dubbio e tenerci aggiornati, cosa che non è assolutamente scontata quando ci si rivolge ad un professionista.

Ho subìto gravi danni a causa di uno pseudo dentista che, invece di curarmi, mi ha rovinato la bocca! Grazie all'assistenza degli avvocati Bombaci e Laganà abbiamo raggiunto un accordo transattivo ed ho ottenuto un risarcimento che mi permetterà di pagarmi gli ulteriori interventi cui dovrò sottopormi per riparare il danno.

Mi sono affidata allo studio legale risarcimento danni per una questione familiare piuttosto delicata. Mia zia, invalida al 100 % e ricoverata in una casa di cura, è caduta dalla sedia a rotelle a causa di una disattenzione dell’operatrice sanitaria. La caduta le ha causato una forte emorragia celebrale, in seguito alla quale non si è più ripresa, e dopo pochi giorni è morta in ospedale. Inizialmente ero un po’ scettica a dare l’incarico perché non conoscevo i professionisti dello studio, ma mi sono ricreduta subito dopo il primo incontro con l’avvocato Bombaci che si è dimostrato sensibile e competente. Nonostante non sia stato semplice perché la casa di cura non era coperta da assicurazione, l’avvocato Bombaci è riuscito a farmi ottenere in tempi rapidi un buon risarcimento, oltre alla copertura di tutte le spese funerarie.

Conosco l’Avv. Laganà da tempo, perché alcuni anni fa siamo state colleghe nell’ufficio sinistri assicurativi di Fca. Lavorando assieme ho avuto modo di conoscere la sua serietà e la sua competenza nell’ambito dei sinistri, quindi ho subito contattato lei dopo che il mio compagno ha subìto un violento urto da parte di un veicolo in carsharing che gli ha procurato dei traumi. Non sapevo quale fosse l’iter da seguire vista la novità di questi mezzi e lei mi ha seguita con precisione dalla denuncia del sinistro sino all’ottenimento di un buon risarcimento, sia per l’auto sia per le lesioni. Durante le varie fasi dell’iter risarcitorio ho avuto modo di valutare concretamente l’organizzazione e la professionalità sua e degli altri avvocati dello Studio Legale Risarcimento Danni, quindi non posso che consigliarli vivamente.

Mi sono rivolto allo Studio Legale Risarcimento Danni a seguito di un incidente stradale in cui sono rimasto coinvolto. L'assicurazione non voleva risarcirmi i danni subiti, sostenendo che la responsabilità dell’incidente fosse interamente mia. Gli avvocati Bombaci e Laganà hanno preso in mano la situazione e sono riusciti a ribaltare la valutazione, facendo riconoscere un 70% di responsabilità alla controparte. Peccato non aver ottenuto il 100%, ma posso comunque ritenermi più che soddisfatto perché di sicuro, senza l’intervento dello Studio Legale, non avrei ottenuto alcun risarcimento!

Mi sono affidato allo Studio Legale Risarcimento Danni dopo essere stato tamponato in tangenziale. Non sapevo come muovermi e, cercando su internet, ho trovato il loro sito. Sono molto soddisfatto di come è stata gestita la mia pratica e del risarcimento che ho ottenuto. Sono dei professionisti, li consiglio sicuramente.

Ho avuto bisogno di assistenza legale in seguito ad un incidente stradale per ottenere il giusto risarcimento. Il mezzo su cui ero passeggero è stato tamponato da un altro veicolo e, a seguito del violento urto, ho subito un forte contraccolpo che per due mesi mi ha causato una grave cervicalgia. Inizialmente mi ero rivolto ad un’agenzia di infortunistica che mi aveva promesso di farmi ottenere rapidamente quanto mi spettava. Peccato, però, che l’assicurazione mi ha fatto una proposta di risarcimento bassissima che a malapena copriva le spese di fisioterapia. Ho capito, così, che avrei dovuto rivolgermi ad un avvocato esperto in risarcimento danni e la mia scelta è ricaduta sull’avvocato Bombaci che mi era stato consigliato da amici. Ad oggi devo dire che non avrei potuto fare una scelta migliore perché, anche se abbiamo dovuto fare causa alla compagnia assicurativa, alla fine il giudice ci ha dato ragione. Io ho ottenuto il giusto risarcimento e l’assicurazione è stata anche condannata alle spese legali!

Mi sono rivolto allo Studio Legale Risarcimento Danni perché alcuni cavi elettrici dell’Enel, a causa di una sovratensione, hanno danneggiato la caldaia ed il cancello automatico di casa mia. Sono molto soddisfatto di come è stata gestita la pratica perché, nel giro di un mese, tutte le spese che avevo dovuto sostenere per riparare i danni mi sono state rimborsate dall’assicurazione, che ha pagato pure le spese legali.

Sono un ciclista da sempre e pratico regolarmente questo sport. Durante un’uscita con gli amici sono caduto dalla bicicletta a causa di una grossa buca sul manto stradale, subito dopo una curva e non segnalata. A causa della caduta ho subito un trauma cranico e notevoli ferite ed anche la bici si è danneggiata. Conoscevo l’Avv. Bombaci perché condividiamo la stessa passione per la mountain bike, è una persona seria e preparata e perciò mi sono rivolto a lui per chiedere il risarcimento dei danni che avevo subito. Mi ha fatto ottenere il risarcimento sia dei danni fisici, che dei danni alla mia Merida.

Ho conosciuto l’avvocato Alessio Bombaci ad una partita di calcetto organizzata tramite l’applicazione Fubles. Durante la partita sono caduto a causa di una buca sul campo da gioco e mi sono fratturato la caviglia. L’avvocato Bombaci mi ha fatto notare che, viste le pessime condizioni del campo da gioco, avrei potuto avere diritto ad un risarcimento. Ho deciso così di affidarmi a lui per chiedere i danni e posso ritenermi assolutamente soddisfatto perché mi ha fatto ottenere un ottimo risarcimento con il proprietario del campetto.

Al termine di un allenamento in palestra sono andato negli spogliatoi per lavarmi, ma sono scivolato a causa del pavimento bagnato che non era segnalato e mi sono rotto il polso. Ho contattato lo Studio Legale Risarcimento Danni per richiedere una consulenza e, vista la professionalità con cui mi hanno risposto, ho deciso di farmi seguire da loro per la richiesta del risarcimento danni. Si sono occupati loro di tutta la pratica con estrema precisione ed in breve tempo mi hanno fatto ottenere un buon risarcimento.

Sono celiaca da tempo e ogni volta che vado a cena fuori comunico sempre il mio problema al ristorante. Una sera, durante una cena di compleanno di un’amica, per errore il cameriere mi ha servito un piatto contenente glutine, nonostante avessimo avvisato che ero celiaca. Dopo averlo mangiato sono finita al pronto soccorso e sono stata male per giorni. Cercando su internet uno studio legale specializzato in risarcimento danni ho trovato il sito dell’avvocato Bombaci ed ho deciso di fissare un appuntamento per avere una consulenza. Sono stata ascoltata e seguita fin dal primo incontro e per tutto l’iter del risarcimento. Oggi devo dire grazie allo Studio Legale Risarcimento Danni perché mi ha fatto ottenere quello che volevo, il giusto risarcimento per il danno subito!